Premessa

107 30 6
                                    

1. Amore e Odio sono due sentimenti confusionari, riesci a distinguerli dagli altri proprio grazie a questa loro caratteristica.
Vengono dipinti come l'uno l'opposto dell'altro, ma sono due opposti simili. Entrambi impossibili da ignorare, ingestibili, irruenti e, molto spesso, distruttivi per l'ospite.
Ostruiscono la ragione, manipolano le nostre scelte, eppure sono il bianco e il nero della nostra tavolozza, necessari per qualsiasi sfumatura della vita.
In alcune delle migliori storie d'amore si passa dall'odiarsi all'amarsi alla follia. Ci soffermiamo spesso sul risultato finale, quando l'importante è la comprensione del passaggio tra i due stati.

2. È nel limite umano non comprendere tutti i punti di vista.
Siamo convinti che tutto si basi sulla ragione e sul torto, escludendo in automatico le diverse possibilità intermedie.
Conviviamo quotidianamente con la consapevolezza che esista qualcosa di giusto e qualcosa di sbagliato, etichettandolo come tale, non accettando di vedere le cose diversamente.
Con la parola "etnocentrismo" si intende l'incapacità di accettare il fatto che le abitudini o i costumi degli "altri" non debbono essere automaticamente sbagliati per il semplice fatto che si presentino diversi dai "nostri". All'etnocentrismo si contrappone la tolleranza, tolleranza dei diversi punti di vista, tolleranza delle diverse opinioni, senza che esse debbano per forza essere o giuste o sbagliate.

3. È vero, la vita è una, tuttavia possiamo affermare che, se scelta di vivere in diversi modi alternativi, si possa moltiplicare.
Non possiamo forse dire che chi sogna viva più di una sola vita?
Chi scopre questo principio è in grado essere chiunque esso voglia, vivere qualsiasi attimo voglia vivere, ripetere qualsiasi momento gradito, o sgradito che sia.
Tutto sta nei sogni, nelle fantasie, nei desideri.
C'è chi, ormai, si perde in questi altri mondi, avendo imparato come accedervi. C'è chi forse non vorrebbe tornare. C'è persino chi li confonde.
E allora no, la vita non è una sola, siamo tutti immortali se decidiamo di esserlo.

Le pagine che ci dividonoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora