Booktrailer

144 9 3
                                    

A sorpresa, come un calcolo renale, un nuovo capitolo sul selfpublishing! XD

Cosa è un booktrailer?

Come per un qualsiasi trailer che vedete al cinema, un booktrailer è un breve video di presentazione del vostro libro, un file multimediale che dovrebbe incuriosire futuri lettori a volerne sapere di più sulla vostra storia.

Un bel booktrailer semplice ma efficace

Conviene fare un booktrailer?

Credo sia una scelta del tutto soggettiva. Il mio parere è no. Primo perchè è un investimento abbastanza importante (di tempo, o soldi, o entrambi), secondo perché la maggior parte dei booktrailer che ho visto in giro (specie quelli "caserecci") invece di invogliarmi a leggere il libro mi hanno fatto salire l'odio verso lo stesso.

Il booktrailer, come per la copertina, deve essere di qualità, incisivo, convincente e queste qualità riescono a ottenerle solo dei professionisti del settore.

Il booktrailer è un mezzo di comunicazione delicato e basta poco per trasformarlo da ciò che dovrebbe essere, a uno slideshow casalingo che rischia di dare l'effetto delle famose diapositive delle vacanze. Poco importa se sotto mettiate la hit del momento ad accompagnare le immagini, il risultato finale sarà che l'utente chiuderà il video prima che il titolo della vostra opera compaia sullo schermo.

Detto questo vi elenco una serie di errori da evitare nella realizzazione di un booktrailer:

-Farlo durare più di un minuto (l'utente medio chiude un video allo scoccare del sessantesimo secondo, a meno che non stia vedendo qualcosa che lo interessava a proiori)

-Usare video o immagini pixelate (oltre ad essere visivamente fastidiose, potrebbero indurre a pensare che anche la qualità del vostro libro sia dello stesso livello delle immagini)

-"Schiaffare" nel video immagini o riprese in verticale quando il formato è visibilmente in orizzontale (creando quelle terribili bande nere sul video)

-Usare a casaccio spezzoni di video in formato 16:9, poi in 3:4, poi in cinescoop (leggi sopra)

-Usare caratteri che non si leggono bene (anche se sono graziosi, se non si leggono come fate a catturare l'utente?)

-Usare frasi di autocelebrazione: "il thriller più sconvolgente del mondo/Il romanzo rosa che è diverso da qualsiasi altro" (Che sono l'apoteosi della spocchia e vi rendono antipatici).

    -Usare frasi di autocelebrazione: "il thriller più sconvolgente del mondo/Il romanzo rosa che è diverso da qualsiasi altro" (Che sono l'apoteosi della spocchia e vi rendono antipatici)

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Altri errori da evitare, soprattutto se pubblicate un libro da cui volete trarre profitto:

-usare spezzoni di film famosi e/oimmagini di attori/attrici e/omusiche con copyright

MiniGuida DAL BIT ALLA CARTADove le storie prendono vita. Scoprilo ora