La routine pre gara

151 1 0
                                    

▶️La pianificazione della routine pre-gara è una praticata importante.◀️

✏️riguarda gli aspetti:
👉🏻l'ora della sveglia,
👉🏻l'alimentazione,
👉🏻preparazione e controllo dell'equipaggiamento personale e il riscaldamento pre-gara.

▶️gli aspetti psicologici ,connessi alla situazione precedente la gara, influiscono sulla nostra performance, e riguardano :
👉🏻pensieri emozioni e sensazioni che si attivano nei momenti pre-gara,

▶️mentre per le competizioni più importanti si attivano già Nelle ore che precedono l'inizio della gara, gli atleti devono sviluppare una condizione psicologica ottimale , cercando di concentrarsi solamente sugli stimoli rilevanti per la propria prestazione.◀️

▶️Tanto più gli atleti sono concentrati su questi aspetti, migliore sarà il controllo sull'ansia che, come ben sappiamo, sposta l'attenzione su preoccupazioni e pensieri negativi.◀️

▶️Creare una routine pre-gara, può favorire il giusto stato mentale. La
Nostra routine pre gara ci prepara:
👉🏻Rafforzando la sicurezza
👉🏻controllo dello stress e dei fattori cognitivi della paura.

▶️lo stress pre-gara deve essere presente ma in tono moderato.◀️

▶️per questo è fondamentale prendere le dovute precauzione e prepararsi mentalmente all'evento. ◀️
▶️Le tecniche utili a tale scopo sono diverse:
👉🏻Yoga,
👉🏻Meditazione in generale.

▶️Si tratta di tecniche di rilassamento di mente e corpo, che si focalizzano sul controllo del respiro, pensiero positivo
👉🏻 ("ho svolto bene la mia preparazione quindi sono sicuro delle mie forze e posso affrontare al meglio la gara")👈🏻, ◀️
👉🏻visualizzazione
👉🏻immaginazione, ovvero ripetere mentalmente il movimento e il ritmo ed avere una immagine positiva e vincente di se stessi al traguardo.◀️

▶️Portare la mente ad uno stato di calma e relax profondo; e rilassare il corpo da tensioni muscolari◀️

❗️fare riferimento agli articoli: "Una chiave per il successo: l'allenamento mentale" e "Ansia: sconfiggerla con la meditazione"❗️

▶️vi consiglio anche cosa fare igiorni prima della gara:
👉🏻Pensare il meno possibile alla gara, distraendosi con attività concomitanti allo sport svolto (nuoto, pilates, ascoltare musica, leggere );
👉🏻Rilassarsi svolgendo esercizi di respirazione: in momenti della giornata più tranquilli (meglio prima di andare a letto) dedicare del tempo all'ascolto e al controllo del respiro, rilassando la muscolatura. Si pratica inspirando con il naso e poi si espira con la bocca aperta.

👉🏻Svolgere esercizi di visualizzazione: abbinato agli esercizi del respiro possiamo visualizzare il percorso della gara e previvere le emozioni della gara (urla della gente, volti, immagini, suoni)

▶️Mentre il giorno della gara è consigliabile:
👉🏻Distrarsi e ricaricarsi ascoltando musica: possiamo infatti caricarci di energie con La musica, che libera endorfine nel nostro organismo e ci trasmette una sensazione di benessere generale.
👉🏻Sdrammatizzare l'evento parlando con amici o altri atleti. Parlare permette al corpo di allentare le tensioni muscolari e offuscare la mente.
👉🏻Ripetersi il proprio mantra: il mantra tibetano non è altro che una parola, o frase che trasmette al nostro organismo una sensazione di forza, sicurezza, rilassamento; ricordare alla propria mente che siamo ben preparati e allenati.
👉🏻Eseguire esercizi di stretchingabbinati alla respirazione profonda è fondamentale per allentare la tensione. L'espirazione è un'azione fisiologica che permette di eliminare qualcosa che è presente nel nostro corpo, che in questo caso potrebbe essere la tensione.

▶️In conclusione accanto al riscaldamento fisico vi deve essere anche quello mentale, che consiste nell'attivare quell'insieme di pensieri e emozioni che si sono sperimentati ogni qualvolta sono state fornite prestazioni eccellenti. L'unione di questi fattori consente all'atleta di sentirsi pronto ad affrontare la competizione.◀️
⚠️CI TENGO A SPECIFICARE CHE IL TESTO NON L'HO SEMPLICEMENTE COPIATO E INCOLLATO. È OVVIO CHE ABBIA PRESO TALI INFORMAZIONI DA INTERNET, MA LE HO MODIFICATE E RISCRITTE IN MODO RIASSUNTIVO E PIÙ SEMPLICE⚠️.

‼️ATTENZIONE‼️

Ho un profilo Instagram dove pubblico esattamente le stesse cose che pubblico qui se mi volete seguire mi chiamo ginnastica_ritmica_page_

Un bacino 😘 da annina.

La ginnastica ritmicaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora