𝐓𝐡𝐞 𝐎𝐛𝐲𝐫𝐢𝐚𝐧 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞𝐬 || 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐨 𝟑
Molte cose sono cambiate, da quando Alex, Andrew, Iago e Frederick sono partiti per Sverthian con l'intenzione di salvare Kyran, chiedere supporto nella guerra dei Sovrannaturali e scoprire se esis...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Dato che negli ultimi capitoli si è parlato molto di queste maledizioni, alla fine ho deciso di pubblicare per esteso le spiegazioni di ognuno di essa, tanto perché possiate farvi un'idea generale!
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
🕷 🌗 🕷 🌗 🕷
1) L'Anatema Reverys — La maledizione del ricordo
Chiunque venga colpito da essa, verrà costretto a rivivere i peggiori ricordi che possiede, compresi quelli che sono stati rimossi e seppelliti in profondità nella mente. Ogni trauma tornerà in superficie; ogni evento doloroso o che ha causato una forte sofferenza psicologica e/o fisica all'individuo, riemergerà come un mostro marino dagli abissi; tutto ciò che in un modo o nell'altro ha fatto del male alla vittima di questo Anatema tornerà per tormentarla, ma non finisce qui: infatti, i ricordi felici verranno manomessi a piacimento dall'aggressore e trasformati in incubi talmente vividi e orrendi da risultare reali, da spingere il malcapitato a credere che corrispondono alla realtà e di aver fino a quel momento creduto in una mera menzogna. Alcuni finiscono per impazzire e sprofondare nella paranoia, svuotati della ragione e di tutto ciò che li ha resi chi erano fino a un attimo prima.
2) L'Anatema Kladva — La maledizione dei rimpianti e dei rimorsi
Questo maleficio esercita una dolorosa e insopportabile pressione sui rimpianti e i rimorsi della vittima che man mano inizierà a sprofondare nell'incertezza e nel costante bisogno masochista di guardarsi indietro e rivivere tutte le scelte che l'hanno condotta a pentirsi di qualcosa o a rimpiangerla. Nei casi più estremi e gravi, la vittima finirà per uccidersi da sola o farsi del male, convinta che ormai sia la sola cosa rimasta per riuscire a fuggire dall'orrendo miscugli di dubbi e difficili verità con cui fare i conti e che sa bene di non poter ormai più cambiare.
3) L'Anatema Vrynia — La maledizione della mente
Questo Anatema trova la sua forza perversa e inarrestabile nel potere della psiche e della realtà onirica. Chi viene colpito da essa, pur ad esempio rimanendo seduto su una seggiola, nella sua mente verrà scaraventato in un vero e autentico labirinto degli orrori. Vrynia racchiude in sé, in parte, gli effetti degli Anatemi Kladva, Reverys e, parzialmente, Zrava. In questo labirinto la vittima cercherà invano di scappare e di uscire dalla struttura, senza rendersi conto che non vi è alcuna scappatoia e, se anche ci fosse, ci sarebbe sempre qualcosa a impedirle di scappare. Sarà costretta a vagare per i sentieri e ad affrontare le proprie paure e fobie, i propri ricordi più orribili o felici e tramutati ora in incubi ad occhi aperti; dovrà fare i conti con i propri rimorsi e rimpianti, con i sensi di colpa, con la coscienza. Solo il Negromante che ha scagliato la maledizione può interrompere tutto questo.