Capitolo nono
We are the dreamers
We rather die so we're alive
We'll always be
Masters of destinyLike a deer pretty pole
Flesh bitten by trollsAll of this has begun
All of this is ending
Is ending...("Masters of Destiny" – Delain)
Cosimo, a dirla tutta, non era poi così entusiasta di tenersi Rinaldo in casa, pur sapendo che lo faceva per proteggerlo, ad essere sinceri avrebbe preferito concedergli una nutrita scorta delle guardie medicee e rimandarlo a Palazzo Albizzi... però non lo faceva. Troppe volte aveva preso decisioni sbagliate nella sua vita, decisioni dettate dal suo egoismo che poi avevano portato dolore e sofferenza ad altre persone: pensava soprattutto al fatto che i suoi sospetti verso Lorenzo prima e Marco Bello poi avevano messo in grave pericolo la vita di suo fratello. Non si sarebbe mai potuto perdonare se Lorenzo fosse morto.
E non si sarebbe mai perdonato nemmeno se, a causa della sua negligenza, Pazzi fosse riuscito a uccidere Rinaldo.
Per cui si faceva forza e dava fondo a tutte le sue scorte di pazienza e tolleranza quando vedeva Albizzi gironzolare a Palazzo Medici come se fosse il padrone, lanciando sguardi di disprezzo alle opere d'arte che Cosimo teneva nella sua dimora e brontolando che i soldi dei cittadini vengono sprecati in queste immagini perverse e licenziose... Sì, Rinaldo Albizzi era rimasto il simpaticone di sempre, non è che la compagnia di Giovanni e l'aver rischiato la vita lo avessero cambiato più di tanto!
Tuttavia, c'era qualcosa che Cosimo poteva fare per risolvere più velocemente quella faccenda ed era denunciare Andrea Pazzi una volta per tutte, così nessuno di loro avrebbe corso più pericoli... e Rinaldo se ne sarebbe finalmente tornato a casa sua!
Nei giorni seguenti, si recò al monastero in cui era ospitato Papa Eugenio e portò con sé la lettera che Lorenzo gli aveva consegnato: era una missiva inviata al Duca Visconti, con il quale Pazzi era in combutta. In essa Andrea Pazzi confermava l'accordo che aveva con il Duca di Milano, ossia che avrebbe continuato ad appoggiare la guerra a Roma fino a che Papa Eugenio IV non avesse acconsentito a farlo suo banchiere. Era stato talmente tronfio e arrogante da vantarsi di aver mandato in rovina gli Albizzi e di aver cercato di assassinarli per avere il seggio di Rinaldo alla Signoria e, una volta che questo era stato concesso al mercante di olio Mastro Bredani, di aver fatto ammazzare pure lui! Tra le righe lasciava allegramente intendere che non si sarebbe fatto scrupoli di far uccidere anche il Papa attuale se avesse insistito a non volerlo come banchiere, e che in quel caso il Duca Visconti avrebbe potuto far nominare un Papa a sua scelta.
Leggendo quelle righe, Papa Eugenio era impallidito, consapevole di essersi fidato di una persona malvagia e priva di qualsiasi senso morale. Aveva fatto uccidere un uomo e tentato di eliminarne altri, tra cui il suo caro amico Rinaldo Albizzi e il fratello di Cosimo. Era pronto a consegnare Roma al Duca di Milano, mettendo sul soglio pontificio un Papa che sarebbe stato un burattino nelle mani di Visconti...
"Dunque, Santità" concluse Cosimo, non potendo trattenere un certo sarcasmo, "avevate affermato che il banchiere del Papa non poteva essere un immorale e un assassino. Credete ancora di poter affidare i conti papali ad Andrea Pazzi?"
"Certo che no" mormorò il pontefice, "anzi, vi chiedo perdono, Cosimo, per aver dubitato di voi. Io posso solo esservi grato per aver impegnato il vostro denaro e il vostro prestigio per finanziare l'esercito che sconfiggerà i Visconti e che mi riporterà a Roma. I conti papali resteranno nella Banca Medici, l'unica che ne sia degna."
Cosimo era soddisfatto, ma aveva ancora un favore da chiedere al Papa.
"Santità, se volete dimostrare la vostra gratitudine non solo a me, ma a tutta Firenze, c'è un'altra cosa che potreste fare..."
![](https://img.wattpad.com/cover/208507752-288-k220340.jpg)
YOU ARE READING
Musica che resta
FanfictionQuesta è la mia ff conclusiva sulla mia versione della prima stagione della fiction I Medici ed è il sequel di "Vietato morire". Giovanni ha salvato Rinaldo, ma adesso si è allontanato da lui perché l'uomo ha fatto un figlio con la moglie, inoltre c...