Libertà

472 13 6
                                    

Storia:
- moti del '48
- I partigiani della Seconda Guerra Mondiale (25 aprile, festa della Liberazione).

Italiano:
-  Romanticismo inteso come liberazione
-  Se questo è un uomo di Primo Levi
- Novella di Verga
- Calvino "Il sentiero dei nidi di ragno (lotta partigiana).

Arte:
- "La libertà che guida il popolo" di Delacroix
- "La danza" di Henri Matisse
- "La ronda dei carcerati" di Van Gogh (simbolo di libertà)

Inglese:
- Il discorso di Martin Luther King
- Gandhi e la sua storia.
- Nelson Mandela

Musica:
- Va' Pensiero di Nabucco cantata da Ebrei prigionieri in Babilonia.
- I canti degli schiavi d'America.

Scienze:
- Libertà dalle fonti di energia non rinnovabili.
- Assenza di gravità.
- La droga, nel senso che alcuni l'assumono per "liberarsi" dai problemi della vita.

Tecnica:
- I Mass Media che quanto si impuntano su una persona ne parlano in continuazione fino alla nausea. - I videogames che "rubano" la libertà, o meglio il tempo libero, di molti giovani.
- La libertà dell'ambiente dal petrolio: energia rinnovabile.

Spagnolo: la poesia di Pablo Neruda per la sua vocazione verso gli ideali di libertà ed uguaglianza.

Francese: Libertè di Paul Eluard

Ed. Fisica:
- La marcia,
- Corpo libero (per il gioco di parole "Libertà" e "corpo libero")
- I giochi olimpici.

Geografia:
- Stati Uniti
- Liberismo economico USA

Diritto: gli articoli della Libertà riferito alla costituzione.


Eccoci con un'altra tesina. richiesta da FatimaNuzhat028  .  

spero sia quello che cercavi.


-Vick

Esami di stato di terza mediaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora