Tutto quello che stanno passando i poveri ragazzi di terza media che quest'anno avranno gli esami.
SPOILER:ME
Tutto quello che vi può essere utile durante questo periodo di crisi a ansia.
Ci saranno:
-Idea Tesine
-Sfoghi
-Come passare le prove in...
Buondì bella gente, A distanza di quattro giorno vi aggiorno sulla mia interrogazione di latino, sì, la seconda a distanza di neanche un mese. Chi ha letto #Vivalasincerità sa cosa è successo nella prima con la storia dell'ansia e tutto. Allora io so di poter prendere più di 6.5 quindi, alla fine del giro delle interrogazioni, chiedo alla prof di poter migliorare il voto. Lei acconsente e il 28 maggio sono tra i quattro,poi diventati cinque, interrogati della giornata. La lezione comincia alle 10:00 precise e la prof fa l'appello e chiede gli interrogati sia di latino che di narrativa. Ovviamente comincia da latino e la prima interrogata è la mia bff che doveva migliorare il 5.5; l'interrogazione va bene e passa avanti. La prossima fortunata sono io, leggo la mia frase e la traduco facendo poi l'analisi. Tentenno un poco ma alla fine acquisto sicurezza e tutto procede secondo i piani. La prof stava per passare avanti quando un ragazzo, che chiameremo X, se ne esce con " Prof dovrei essere interrogato anche io...forse,no no si" e la prof, giustamente, non può rifiutare. La conversazione va più o meno cosi: "Bene traduci da Ex Padana" "Prof non ho fatto la versione" " E perché non l'hai fatta? Io, come qualsiasi professore di latino, faccio le domande basandomi sulla versione" " prof ho studiato solo la teoria" "Mh... va bene,proviamo. Nel rigo c'è scritto ' Ex Padana', che complemento è?" "Emh... * legge i messaggi che gli stava mandando un compagno di classe e risponde *" La prof, abbastanza scettica della sua interrogazione, continua e gli chiede gli aggettivi pronominali. Lui risponde cosi: " Gli aggettivi pronominali sono[...] e tra questi abbiamo alius, Alia,aliud; unus, una,unum e soluzione, sola, solum" A quel punto io, come del resto tutta la classe, ho capito che lui è finito, si è fatto sgamare e la prof,abbastanza irata se ne esce con " X se non avevo studiato non venivi all'interrogazione" Passa ad un altro compagno,Y. Legge la frase,la traduce e nell'analisi sbaglia una cosa. La prof cerca di aiutarlo con qualche domanda, ma vedendo che ci metteva tempo a rispondere fa la stessa domanda ad un altro compagno,Z, che non ha saputo rispondere. A quel punto chiama me e io rispondo e succede questo per altre tre/quattro domande. A quel punto sbotta irata " se non avete studiato all'interrogazione non venite. Voi siete venuti volontari quindi si presume che voi le cose le sappiate[...] " e così per un altro po' di tempo. A quel punto fa fare la versione a Z. In quel momento una persona teneva il microfono acceso e quindi si sentiva un rimbombo e Z non riusciva a sentire la domanda della prof,che la ridice per un paio di volte. L'interrogazione di X è stato l'inizio della fine, quella di Y è servita a farla snervare ma quella di Z è stata la goccia che fece traboccare il vaso, un poco come l'attentato di Sarajevo. La compagna ha spento il microfono e Z riesce, finalmente oserei dire, a capire la domanda e risponde,male,ma risponde. La prof a quel punto " Z mi hai rotto le palle". Noi in classe tutti in silenzio e scioccati per la sua affermazione.Ma la prof non è una che si fa prendere dalla emozioni del momento,quindi ritorna, più forte di prima come un leone, che ricordate ' è ferito, ma non è morto'.Quindi gli fa un un'altra domanda e mentre Z sta formulando la risposta si sente una voce femminile proveniente dalla stessa camera di Z. ( la voce è della sorella che stava anche lei in videolezione) La prof a quel punto riprende il discorso di prima sull'essere andati volontari e quant'altro e se ne esce. Si avete capito bene. Prende ed esce dalla chiamata non prima di averci cazziato per bene. In videolezione è scoppiato il putiferio:chi dava la colpa a x, chi a Z , chi diceva di chiamarla per farla rientrare, chi ballava la Macarena e chi metteva le canzoni di TikTok. Una cosa che l'inferno a confronto è una biblioteca. Alla fine,di comune accordo, abbiamo deciso di uscire avendo capito che la prof non sarebbe rientrata. Sul gruppo classe ovviamente sono partiti sticker e quant'altro come l'hashtag che è il titolo del capitolo. E per tutto il giorno sono stata altamente scazzata,ma non solo io,anche la mia bff . Abbiamo fatto l'interrogazione per migliorare il voto a fine maggio così da finire le interrogazioni entro giugno, ma qualcuno lassù mio odia quindi eccallà la seccia, la cosiddetta sfiga in napoletano. Sono stata le successive due ore i pensiero per il voto, sperando che lo mettesse anche se era poco probabile poiché ho fatto un interrogazione a metà, e infatti devo essere reinterrogata. Giovedì,di nuovo, per la terza volta nel giro di me che un mese. Ovviamente ,in quanto vice rappresentante, ho scritto io il messaggio di scuse a cuore la prof non ha risposto,ovviamente.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Detto questo, spero di avervi strappato un sorriso con le mie sventure. Come state in questo periodo? Le videolezioni sono tranquille o sono al livello delle mie?