Siamo tutti sicuri di ciò? Allora iniziamo!
Qui sono Charlie e Giulia che vi parlano, pronta a sfoderare ogni giorno del mese curiosità, storia e pills sulla grande famiglia arcobaleno che è la LGBTQ+.
Ma ciance al bando e iniziamo!
Buongiornissimo kaffè trichechini coccolosi, qui è Nonna Charlie che vi parla con un pò di bruciore allo stomaco e tanta voglia di ciliege che ho ma che non posso mangiare (rip).
Oggi è il ventidue giugno e dunque, come vuole il nostro coloratissimo calendario LGBT+, è la giornata dedicata ai nostri bellissimi demiboys.
Chi sono i demiboys?
Come detto dalla nostra amata Giuly nel capitolo precedente con i demigirls, i demoboys sono persone -indifferentemente dal genere biologico- che si identificano come un ragazzo o un uomo.
Andando dunque a giocare sui termini, per i demiboys sarebbe: "sono un ragazzo, ma mi considero come tale sono per una parte."
Semplice no?
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
(questa è la bandiera dei demiboys (quanto è rilassante(ora la smetto con le parentesi) giuro) ora la pianto)
Parlando dunque della locazione nel binarietto bello (che è diventato nipote anche lui), i demiboys camminano vicino al binario del genere biologico maschile, ma non ci camminano sopra.
Detto ciò...
Frase bella della giornata:
"In Italia l'omosessualità è accettata solo su un palco, nella realtà i gay vengono bastonati in piazza. Vorrei che questi artisti invece che mettersi il lucidalabbra facessero uscire il messaggio che si può vivere l'omosessualità, tabù in Italia, in maniera naturale."
-Fabri Fibra (siamo a tema rapper, eh?)
Dunque, signorinelli e signorinelle, siamo a meno otto per la fine del nostro mese arcobaleno *cries* ma a meno quindici per il mio compleanno *esulta* okay la smetto.
E ricordatevi amori miei, esiste una cosa chiamata "rispetto" e tutti devono portarla per chiunque^^