XV: Genderfluids

115 13 0
                                    


Ciao rega, oggi, 15 Giugno, come promesso ieri sono sempre io a parlarvi.
Oggi vi spiegherò l'identità di genere "genderfluid".

Il termine deriva da:Gender=GenereFluid=FluidoQuindi Genere Fluido

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Il termine deriva da:
Gender=Genere
Fluid=Fluido
Quindi Genere Fluido

Cosa significa essere Genderfluid?
Che il genere è in continuo spostamento, che non è sempre donna o sempre uomo. E' diverso da Bigender (di cui vi parlerà domani la Nonna), perchè questo può comprendere anche tutti gli scorsi generi che abbiamo visto in precedenza e quelli che vedremo in futuro.

 E' diverso da Bigender (di cui vi parlerà domani la Nonna), perchè questo può comprendere anche tutti gli scorsi generi che abbiamo visto in precedenza e quelli che vedremo in futuro

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Quest'immagine spiega bene i significati dei vari colori.
Vi metto anche la bandiera senza scritte:

Per fare un esempio pratico, ripensate a quello che vi ho proposto ieri

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Per fare un esempio pratico, ripensate a quello che vi ho proposto ieri. Quello dei binari ferroviari.

Fate finta che c'è un binario ferroviario; come ben sappiamo ci sono due rotaie. A questo punto immaginate che siano colorate. A destra il blu per i maschi, a sinistra il rosa per le femmine (colori clichè, lo so, ma non soffermiamoci su questo). Ora fate finta che ci siate voi che ci camminate sopra, c'è chi cammina in una sola rotaria, magari la vostra e che quindi camminiate come cissessuale (ovvero persone che si trovano a proprio agio nel loro sesso biologico) e c'è chi salta da una rotaria all'altra (i bigender di cui, ripeto, parleremo domani), chi rimane al centro (gli agender che abbiamo spiegato ieri), e chi sceglie di camminare un po' in tutti i modi. Questi ultimi sono i genderfluid.

Maschio? Femmina? Non-binario?
Non lo sa nessuno.
Ma questo rende tutti incredibilmente gay^^

E voi, dove camminate?

GiuliaNoir

Pride Month, il mese più arcobaleno dell'annoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora