✦ FASI & CATEGORIE

551 26 0
                                    

Come avevamo già anticipato, questo concorso sarà in grande stile: avremo ben 10 categorie per un totale di 150 partecipanti se dovessero riempirsi tutte

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Come avevamo già anticipato, questo concorso sarà in grande stile: avremo ben 10 categorie per un totale di 150 partecipanti se dovessero riempirsi tutte. Ognuna, visto il titolo del concorso, porterà con orgoglio il nome di uno Stato del mondo, che ora vi illustreremo.

⚪️🔴🔵
Australia
| Giallo | Thriller |

🔴⚪⚫
Egitto
| One Shot | Storie Brevi |

🔵⚪️🔴
Francia
| Romanzi Rosa | Storie d'Amore |

⚪️🔴
Giappone
| Fan Fiction | Teen Fiction |

🔵⚪️
Grecia
| Poesia | Saggistica |

🟠⚪️🟢
India
| Avventura | Azione |

🟢⚪️🔴
Italia
| Narrativa Generale | Narrativa Storica |

🔵🔴⚪️
Regno Unito
| Horror | Mistero |

🔵🟡🔴
Romania
| Lupi Mannari | Paranormale | Vampiri |

🔴⚪️🔵
Stati Uniti
| Fantascienza | Fantasy |

⚠️⚠️ Nota bene: io mi auguro seriamente che non serva fare questa precisazione qui, ma – dato ciò che io e la mia collega abbiamo visto in giro – lo faccio lo stesso.
La categoria Narrativa Generale non è il secchio in cui si butta tutto quello che non entra altrove perché tutti gli altri cassonetti sono pieni, giusto? Le storie di Narrativa Generale hanno delle caratteristiche ben precise che, per un motivo o per un altro, le escludono da qualsiasi altro genere presente.
Ciò vuol dire che se, per esempio, avete scritto un Romanzo Rosa non potete spedirlo in Italia solo perché la Francia ha chiuso le frontiere, ok? Ovviamente – e mi pare chiaro – vale anche il contrario e per qualsiasi genere: la Narrativa Generale è per storie di Narrativa Generale, punto.
Sono stanca di vedere iscrizioni forzate dove avanza spazio e spero di essermi spiegata, perché uno dei parametri di valutazione sarà anche l'attinenza alla categoria scelta.
Ogni genere ha il suo posto, quindi – mi raccomando – attenzione!

Il concorso, come già precedentemente annunciato, conterà 3+1 fasi, che ora andremo a spiegarvi nel dettaglio

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Il concorso, come già precedentemente annunciato, conterà 3+1 fasi, che ora andremo a spiegarvi nel dettaglio.

Prima fase (dal 01/02/2021 al 15/03/2021).
Sperando di avere quindici storie iscritte in ogni categoria, io e MartiAntares (più eventualmente le nostre aiutanti) leggeremo i primi 5 capitoli e terremo principalmente conto di due cose: prima impressione (cover, eventuali altre grafiche e quarta di copertina) e parte tecnica (grammatica, punteggiatura ecc.), ma ovviamente non tralasceremo il resto dei parametri.
Alla fine verranno eliminate otto storie da ogni categoria.

Seconda fase (dal 16/03/2021 al 15/04/2021).
Delle sette storie rimaste in gara leggeremo fino al capitolo 10, ma stavolta avranno un peso maggiore la trama e il suo sviluppo, le descrizioni e i personaggi (senza, ovviamente, tralasciare il buon uso della grammatica e tutta la parte tecnica).
In questa fase non ci saranno ulteriori eliminazioni: tra i sette finalisti si sceglieranno i podi.

Proclamazione dei vincitori (16/04/2021). 

 ► Manche speciale (dal 17/04/2021 al 30/04/2021).
Una volta decretati i dieci fortunati vincitori di categoria, ci prenderemo altre due settimane di tempo per valutare le opere fino al capitolo 15, in modo da poter decretare il vincitore assoluto.

⚠️⚠️ Nota bene: il numero di eliminati – e quindi il numero dei conseguenti finalisti – può ovviamente essere soggetto a variazioni qualora non si raggiungessero i quindici partecipanti a categoria.

P.S. Per qualsiasi domanda vogliate fare, esiste il capitolo delle F.A.Q.!

WOR(L)DS IN A BOOK | Edizione 2021Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora