Dinosauri: I grandi giganti del passato

0 0 0
                                    


"Dinosauri: i grandi giganti del passato" di Alan Grey

ALAN GRANT

Questo è un libro che non farò leggere a mio figlio

NATIONAL GEOGRAPHIC

Fate appassionare i vostri bambini al magico mondo dei dinosauri con questo libro pieno di magiche illustrazioni in 3D!

ALAN GREY

Dopo questo libro mi hanno espulso dall'associazione mondiale dei paleontologi


Chi da piccolo non è mai stato appassionato di dinosauri?

Tutti adoravamo i grandi mostri del passato, che un tempo dominavano la terra e la facevano tremare con i loro passi pesanti tonnellate.

Allora perché non far entusiasmare anche i vostri pargoli a queste creature?

Direttamente da un ex eminente paleontologo in cerca di soldi dato che il suo lavoro non glieli fornisce, ecco a voi l'ultimo dei tre miliardi di libri simili che sono stati scritti su questo nella storia!

Un libro enorme ma sottilissimo, pieno di immagini e qualche scritta che tanto nessuno leggerà, visto che è molto più interessante leggere il nome del dinosauro e guardare il disegno del suddetto, poi tutti si sentiranno un po' più esperti!

Con una breve introduzione sulla fossilizzazione e l'evoluzione messe lì tanto per raggiungere il numero minimo di pagine ma a cui nessuno presterà attenzione, questo libro vi porterà nell'entusiasmante mondo dei dinosauri!

Sapevate bambini che dinosauro deriva da deinos (che spacceremo per l'equivalente greco di terribile anche se non è così) e sauros che vuol dire lucertola? Ecco un'informazione che sorprendentemente ci sarà in quest'opera e che farà sentire i vostri bambini super intelligenti!

Entrate anche nello stupefacente mondo degli stupefacenti che assumono gli illustratori, perché altrimenti non si spiegano i disegni così inaccurati.

Dal Triassico al Cretaceo, con qualche accenno al prima e al dopo, questo prodotto di numerosi studiosi in cerca di visibilità vi farà conoscere un sacco di dinosauri!

(In realtà vi elencherà solo i principali e ci metterà qualche mammifero ancestrale con un nome impronunciabile, bistrattando completamente qualunque cosa fosse sotto i quattro metri di lunghezza. Tanto sappiamo tutti che i bimbi salteranno direttamente al Tyrannosaurus)

In mezzo a tutto ciò questo libro è riuscito ad infilare due pagine sulla vita da paleontologo, dove si ignoreranno apposta gli enormi studi per praticare questo lavoro, la grande conoscenza dell'inglese che non è scontata per un italiano, il tempo che si passerà lontano da casa, condizioni di lavoro molto complicate, le innumerevoli ore passate in laboratorio, le pochissime ore passate sul campo e tacendo sul fatto che per un paleontologo l'unico modo per passare alla storia è far sì che il suo nome venga dato ad un animale, facendo innamorare i piccoli di questo complicatissimo lavoro e facendo sognare loro un glorioso futuro da cacciatori di dinosauri!

Sei un/a signore/a che non sa cosa comprare per Natale al lontano nipote dodicenne che vede solo per questa festività? Regalagli "Dinosauri: i grandi giganti del passato"!


Edito da Disinformazioneperpiccoli


Prossimi Arrivi in LibreriaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora