5/01/2016
Anno nuovo.
Il 2016, ciò l'anno da poco cominciato dovrebbe essere un buon anno.
Tutti che "il 2016 è l'anno della ripresa".
L'ha detto anche Paolo Fox ovvero il mio big love (dopo Giorgio Ferrario obvs), ma purtroppo mi sa che dovrò dargli torto.
Ogni anno, ogni fottutissimo, maledettissimo anno mi ritrovo inondata di post, su tumblr, su instagram in cui si parla dell'anno nuovo.
Tutti quei post che mi danno sui nervi della serie "quando sentirai pronunciare 3, 2, 1, capirai che un anno è già volato e ripenserai a tutti i momenti belli e blah blah blah", insomma una roba del genere.
Ancora una volta mi immedesimo in Leopardi nel brano in cui parla con un venditore di almanacchi ovvero dei calendari lunari che vendevano tempo fa.
Leopardi chiede al venditore se l'anno venturo sarà migliore degli anni passati e da qui inizia una discussione.
-
Venditore : Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi. Bisognano, signore, almanacchi?
Leopardi : Almanacchi per l'anno nuovo?
Venditore : Si signore.
Leopardi : Credete che sarà felice quest'anno nuovo?
Venditore : Oh illustrissimo si, certo.
Leopardi : Come quest'anno passato?
Venditore : Più più assai.
Leopardi : Come quello di là?
Venditore : Più più, illustrissimo.
Leopardi : Ma come qual altro? Non vi piacerebb'egli che l'anno nuovo fosse come qualcuno di questi anni ultimi?
Venditore : Signor no, non mi piacerebbe.
Leopardi : Quanti anni nuovi sono passati da che voi vendete almanacchi?
Venditore : Saranno vent'anni, illustrissimo.
Leopardi : A quale di cotesti vent'anni vorreste che somigliasse l'anno venturo?
Venditore : Io? non saprei.
Leopardi : Non vi ricordate di nessun anno in particolare, che vi paresse felice?
Venditore : No in verità, illustrissimo.
Leopardi : E pure la vita è una cosa bella. Non è vero?
Venditore : Cotesto si sa.
Leopardi : Non tornereste voi a vivere cotesti vent'anni, e anche tutto il tempo passato, cominciando da che nasceste?
Venditore : Eh, caro signore, piacesse a Dio che si potesse.
Leopardi : Ma se aveste a rifare la vita che avete fatta né più né meno, con tutti i piaceri e i dispiaceri che avete passati?
Venditore :Cotesto non vorrei.
Leopardi : Oh che altra vita vorreste rifare? la vita ch'ho fatta io, o quella del principe, o di chi altro? O non credete che io, e che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per l'appunto; e che avendo a rifare la stessa vita che avesse fatta, nessuno vorrebbe tornare indietro?
Venditore : Lo credo cotesto.
Leopardi : Né anche voi tornereste indietro con questo patto, non potendo in altro modo?
Venditore : Signor no davvero, non tornerei.
Leopardi : Oh che vita vorreste voi dunque?
Venditore : Vorrei una vita così, come Dio me la mandasse, senz'altri patti.
Leopardi : Una vita a caso, e non saperne altro avanti, come non si sa dell'anno nuovo?
Venditore : Appunto.
Leopardi : Così vorrei ancor io se avessi a rivivere, e così tutti. Ma questo è segno che il caso, fino a tutto quest'anno, ha trattato tutti male. E si vede chiaro che ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli e toccato, che il bene; se a patto di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male, nessuno vorrebbe rinascere. Quella vita ch'è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura. Coll'anno nuovo, il caso incomincerà a trattar bene voi e me e tutti gli altri, e si principierà la vita felice. Non è vero?
Venditore : Speriamo.
Leopardi : Dunque mostratemi l'almanacco più bello che avete.
Venditore. Ecco, illustrissimo. Cotesto vale trenta soldi.
Leopardi : Ecco trenta soldi.
Venditore : Grazie, illustrissimo: a rivederla. Almanacchi, almanacchi nuovi; lunari nuovi.
-
In questo brano, se avete avuto la voglia di leggerlo, spero di si, Leopardi parla con un venditore e dice che nessuno vorrebbe rivivere un anno passato della sua vita così come l'ha vissuto senza cambiare nulla, perché vi è più male che bene e conclude il discorso in modo ironico dicendo "però la vita è bella, non è così" e il venditore gli risponde "certamente", questa sua affermazione ci fa capire che non ha capito gran ché del discorso appena stato fatto da Leopardi.
Nonostante questo Leopardi gli compra un almanacco e spinge quindi alla solidarietà.Lasciando stare quel poraccio del venditore che non capisce niente, quanto è ammirevole Leopardi?
C'è ditemi come si fa a non amarlo?
Io vorrei rinascere in quell'epoca solo per andare a Recanati e sposarmelo.
Nonostante il mio pessimismo vi faccio comunque gli auguri di buon anno, spero davvero che sia un anno di ripresa e pieno di cose belle.
Infondo io ci spero sempre ma alla fine è sempre una merda. Lel.
Buonanotte belli, siate più attivi, ho tante idee carine carine in mente per voi ma dobbiamo essere in tanti!
Cosa aspetti? Corri subito dai tuoi amici, tua mamma, tuo papà, tuo fratello, tua sorella, i tuoi nonni, il cane e di loro di leggere il mio libro!
Ps. Mi sono fatta i capelli roshi⬆vi piacciono?
Un abbraccio.
-----------------------------------------------------------
Cami

STAI LEGGENDO
Consapevolezza
HumorHey tu! Si tu, sei stanco? Hai bisogno di rilassarti? Goditi un viaggio all'interno della mente contorta di un'adolescente, nei suoi lati più oscuri e contorti, rimarrai sorpreso per quanto la mente umana possa essere spaventosa. Camilla ne è la pr...