Per la prova delle Blind Auditions consigliamo una lunghezza massima tra le 2,500 e le 3,000 parole. Per il limite minimo, potete benissimo gestirlo voi. Può essere anche poco sopra le 1,000 parole, l'importante è che abbia un tocco originale che ci permetta di sceglierla.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Controllate sempre prima di inviare la vostra prova, qualche refuso può sempre scappare alla prima rilettura.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Nessuno è perfetto, ma tutti possono essere originali.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Chiedete ai vostri amici di partecipare, basta un semplice messaggio ai vostri followers! Oppure chiedete in privato a chi potrebbe essere interessato.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Se pensate di non potercela fare, perché novembre e dicembre sono dei mesi tosti soprattutto per chi va a scuola (ma non solo), non disperate! Le fasi di questa edizione saranno metà della precedente, una versione light ;) [anche perché anche noi coach abbiamo una vita sociale e tanti impegni.]
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.