Si narra che una volta gli otaku avessero una vita sociale, ma non ci sono fonti certe... ✍
Consigli e recensioni sugli anime che ho visto
-ThatsGastrea
Episodi: 16 (in corso) Serie: 2 (simulcast) Manga: 13 volumi Genere: Commedia, Soprannaturale, Scolastico, Azione Autore: Kōhei Horikoshi Trama: A causa di una mutazione genetica del quinto dito del piede, il genere umano ha ottenuto la capacità di sviluppare dei superpoteri, denominati "quirk", che si manifestano per la prima volta all'età di quattro anni. Queste particolari abilità hanno consentito lo sviluppo di una nuova categoria di persone: gli eroi, i quali combattono contro i supercriminaliche seminano il terrore nel mondo. Affascinato dagli eroi sin dalla più tenera età, Izuku Midoriya è uno studente delle scuole medie che ha sempre sognato un giorno di entrare a far parte di questa cerchia. Tuttavia Izuku è un ormai rarissimo essere umano nato senza quirk, ragion per cui egli viene continuamente deriso dai suoi coetanei che lo chiamano Deku (lett. "sfigato"). Izuku però non si arrende e, pur non essendo dotato di poteri, cerca lo stesso di seguire sempre il suo ideale di giustizia, tanto che un giorno il suo ardore verrà notato da All Might, l'eroe più potente mai esistito.
Frase: "Dovevi solo dirmi... anche tu puoi diventare un eroe" -Midoriya
Recensione: Pensavo fosse una grande cavolata e invece andando avanti la storia si fa sempre più avvincente. Partiamo dalla grafica... ehm... non è che mi faccia impazzire, ceh sta nella media. La trama invece è banale, sempre con i soliti personaggi che cercano di salvare il mondo e alcuni oserei dire anche un po' scopiazzati. Ok, ho guardato Boku no Hero Academia con questi presupposti e sinceramente parlando lo penso ancora, però questo anime ha qualcosa in più. In breve My Hero Academia è Rock Lee (Naruto) fatto anime, non so se mi spiego, ma quando guardo Deku, penso sempre a quel personaggio senza abilità che sogna di diventare qualcuno. Mi è piaciuta la scelta dei personaggi tutti molto diversi fra loro, tutti i poteri scelti sono abbastanza strani (es. controllo della gravità o la capacità di creare ultrasuoni) Poi parliamo di cose serie. Quindi parliamo di Todoroki. Todoroki per endovena tutta la vita.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Oh Madonnina *
cofcofcof*devo fingere di essere seria* Quindi ritornando a noi, questo anime ha delle grandi potenzialità, e spero che nella seconda stagione (che è iniziata a bomba) succedano più cose. Lo consiglio agli appassionati dei combattimenti e dei superpoteri.