avventurina verde

43 0 0
                                    


L'avventurina è un quarzo micaceo traslucido di origine metamorfica, vale a dire, una roccia quarzifera che si forma ad opera del calore e della pressione. Con un'età di circa 3,3 miliardi di anni, l'avventurina verde è tra i minerali più antichi della terra. La sua formazione risale a un'epoca il cui la superficie terrestre era esposta a un bombardamento molto maggiore di raggi cosmici. La sua caratteristica brillantezza (avventurescenza) è prodotta da inclusioni di lamelline di fuchsite micacea contenenti cromo, alle quali è dovuto anche il tipico colore verde del minerale.

L'elemento cromo (dal greco kroma, colore) dà alla fuchsite la sua colorazione. Il cromo è pericoloso per l'organismo umano e appartiene a quella gamma di sostanze chimiche in grado di causare gravi infezioni croniche potenzialmente letali. In base al principio "il simile cura il simile", il cromo è usato in omeopatia per curare appunto le infiammazioni. Risultati simili si ottengono in cristalloterapia: l'utilizzo di pietre che per la presenza di cromo hanno una colorazione verde (avventurina, cromodiopside, smeraldo, zoisite ecc.) si è dimostrato particolarmente utile nel trattamento delle infiammazioni.

L'avventurina verde è utilizzabile in un'ampia gamma di infiammazioni, indipendentemente dalle cause, dall'area implicata e dalla gravità. Dato che produce una fortissima accelerazione dei processi di riparazione e rigenerazione, molte infiammazioni recedono con grande rapidità. Viene applicata alle infiammazioni della cute, delle membrane mucose, del tessuto connettivo (comprese le punture di insetti), dei vasi sanguigni, delle ardcolazioni, dei tendini, dei nervi, degli organi sensoriali e di molti organi interni. L'avventurina verde si è dimostrata efficace anche nel trattamento delle infezioni e delle malattie reumatiche, e in particolar modo in quello delle scottature solari e delle insolazioni. Assieme al quarzo rosa, a cui è geologicamente affine, è uno dei principali cristalli curativi.

A livello psicologico, l'avventurina verde favorisce il rilassamento, il benessere generale e la pace mentale. Aiuta ad accettare le circostanze della vita, facilita i processi di guarigione e rigenerazione, regolarizza il riposo notturno.

cristalloterapiaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora