La pietra di luna è il cristallo curativo d'elezione per il trattamento dei disturbi ormonali. È una varietà di adularia ed è di origine magmatica. Caratteristica è la sua struttura laminata, generata dalla decomposizione dei feldspati di calcio e sodio durante la fase di raffreddamento del minerale. Queste inclusioni stratificate catturano la luce producendo dei bei riflessi blu-argento (adularescenza). La pietra di luna si rivela particolarmente utile quando un processo di cambiamento pone fine all'ordine precedente, rendendo necessario un intervento riequilibrante. Contribuisce ad equilibrare tanto i processi interni quanto il rapporto tra il mondo interiore e il mondo esterno. I suoi effetti e i suoi usi rivelano lo stretto collegamento di questa pietra con le fasi lunari
La pietra di luna agisce direttamente sulla ghiandola pituitaria e sulla ghiandola pineale, ed è quindi adatta a tutti i disturbi causati da un cattivo funzionamento del sistema centrale di regolazione ormonale. Aiuta il sistema endocrino a risintonizzarsi con la natura, equilibra tanto i processi psicologici quanto una varietà di sistemi di regolazione dell'organismo. Regola i disturbi del metabolismo causati dalla ghiandola pituitaria (edemi, acquisto eccessivo di peso, dolori alle articolazioni), l'ipertiroidismo e l'ipotiroidismo. È efficace nella cura della sterilità e dei disturbi agli organi della procreazione, promuovendo i necessari cambiamenti ormonali. Riduce gli sbalzi d'umore della pubertà e contribuisce a combattere l'acne giovanile. Allevia l'impatto di molti disturbi della gravidanza (bulimia e disturbi alimentari in genere, nausea, intestino pigro, edemi, stanchezza, disturbi del sonno) e di molti fenomeni successivi al parto (tra cui paure, ansia e depressione). Interviene positivamente sui disturbi della menopausa (caldane, palpitazioni, emicranie, sbalzi d'umore) e dell'andropausa (stanchezza, depressione, disfunzione erettile). È utile nel trattamento del ciclo mestruale quando è doloroso o irregolare, nei casi di eccesso o scarsità del sangue mestruale e di amenorrea.
A livello psicologico stimola l'intuizione, la profondità emotiva, l'empatia e la sensibilità. Contribuisce a ricordare meglio i sogni, e può essere utile negli episodi di sonnambulismo.
