La tormalina nera (conosciuta anche come sciorlo) è una varietà ferrosa di tormalina che si forma per metamorfosi da minerali borici ricchi di acido silicico. Le tormaline sono ciclosilicati conduttori di energia, che possono venire caricati elettricamente per sfregamento o riscaldamento, fin quando la punta e la base non agiscono come poli opposti. Per queste loro caratteristiche piezoelettriche, le tormaline sono utilizzate nei sensori di calore e vengono incluse come agenti di protezione energetica nelle vernici per pareti, nei tessuti per abiti e in altri materiali.
Indossati sul corpo, i cristalli di tormalina favoriscono il flusso dell'energia lungo i meridiani, sciolgono i blocchi energetici, liberano l'energia stagnante e rivitalizzano le aree povere di energia. Stimolano la conduttività del sistema nervoso, riducono le tensioni e rafforzano la capacità di autoguarigione dell'organismo. Influenze esterne intrusive (come l'elettrosmog o le energie emotive/mentali negative) possono essere contrastate con maggiore efficacia se i canali energetici sono liberi, prevenendo l'insorgere delle patologie correlate. Questo effetto si ottiene non solo con la tormalina nera, ma con tutte le varietà di questo cristallo.
Il dolore è provocato dall'energia intrappolata (a livello di un blocco) oppure da una grave perdita di energia. La tormalina nera favorisce il riequilibrio dell'energia riducendo il dolore in modo non specifico, ovvero indipendentemente dalle sue cause. Un rapido effetto si ottiene collocando questi cristalli a raggiera attorno all'area in cui viene avvertito il dolore. Poiché i blocchi energetici sono la causa più comune di dolore, la punta dei cristalli va rivolta in direzione opposta all'area interessata, incanalando l'energia verso l'esterno e sciogliendo così il blocco. In tal caso, può verificarsi una breve intensificazione iniziale del dolore.
Se il dolore, invece, aumenta in modo lento e progressivo, è probabile che si tratti non di un blocco energetico, ma di una perdita di energia. In tal caso seguiamo il procedimento inverso, rivolgendo la punta dei cristalli verso l'area interessata per trasmetterle energia. Stabilire se il dolore è causato da un blocco o da una perdita di energia è facile, e quindi è altrettanto facile decidere la direzione dei cristalli. Se non avete sottomano dei cristalli a punta, potete applicare sull'area interessata qualunque tipo di tormalina, che produrrà automaticamente un aumento o una riduzione dell'energia a seconda delle necessità. Perché l'effetto si produca, però, occorrerà un periodo di tempo più lungo di quello in genere richiesto dai cristalli oblunghi.
