Pranzo di famiglia

65 11 4
                                    

Oggi nuova recensione. Questa volta si tratta di "Pranzo di famiglia" di DanielaTroncacci!
Piccola premessa: questa storia è strutturata in maniera inusuale, dal momento che i capitoli sono in realtà formati da tanti piccoli "sottocapitoli" di massimo 5 pagine. Quindi non ho letto i miei 10 capitoli canonici ma mi sono spinta un po' oltre per avere abbastanza materiale da valutare.

Breve sintesi: Pranzo di famiglia racconta la storia di un nucleo famigliare composto da cinque "fratelli" che formano un gruppo musicale chiamato Crystal piglets (o più familiarmente Cipì). I quattro ragazzi e la loro "sorellina" Lucilla, vengono notati da Alex, un cantante e compositore di fama, che decide di dargli una possibilità e di collaborare con loro.
Le vicende dei vari protagonisti si intrecciano raccontate da un narratore d'eccezione: Amelia, colei che tiene uniti tutti loro, la corteccia di questa "famiglia".

RECENSIONE PARTE RAZIONALE:

Copertina: Mmm... concettualmente ci siamo. È carina l'idea dell'albero genealogico di famiglia e le figure dei vari componenti. Tuttavia le illustrazioni non mi piacciono un granché... le trovo un po' "inquietanti" (scusa il termine!). Mi fanno pensare alle bamboline voodoo. Però parlo in base al mio gusto personale ovviamente ;)

Sinossi: Non è una vera e propria sinossi la tua. Diciamo che non è nemmeno "sintetica". Io amo le introduzioni brevi, che raccontano l'essenziale senza dire troppo, invogliando il lettore ad aprire la storia per approfondire quel poco che è riuscito a cogliere dall'introduzione.
Leggendo la tua sinossi ci sono talmente tante informazioni che è difficile capire quale sia il tema centrale della storia.
Ti proporrei una possibile rilettura (che tu puoi benissimo ignorare):
"Il pranzo di famiglia lo ha voluto Amelia. È la sua tradizione. È il suo imperativo. Amelia non parla e non si muove. A tenerla viva sono le visite dei suoi "ragazzi". Da un palco immaginario racconta le loro storie. Al centro della scena i Crystal piglets suonano per gioco e per passione. Alex è un cantante professionista e, affascinato dalla loro musica e non solo, propone loro una collaborazione.
Entusiasmo, dubbi, paure. Ferite del passato con cui fare i conti. Decisioni importanti su cui riflettere. Promesse non mantenute.
Riusciranno i ragazzi a trovare un loro equilibrio?"
Come vedi ho snellito, ho tolto molto.
La sinossi serve a introdurre e a incuriosire. Deve essere ben centrata sull'argomento centrale, perché è quello su cui si imbatterà il lettore, e a mio parere, è giusto introdurlo fin dall'inizio in modo tale che ognuno possa valutare se la storia fa o meno al caso suo.

Grammatica e lessico: Hai un modo di scrivere scorrevole e chiaro. Non ci sono errori grammaticali o refusi.
Unico piccolo problema è la d eufonica (ma come te, anche io ho scoperto della sua esistenza proprio grazie a Wattpad).
Altra cosa che ho notato e che è un elemento tipico della tua scrittura sono le ripetizioni volute:

 Altra cosa che ho notato e che è un elemento tipico della tua scrittura sono le ripetizioni volute:

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Recensioni razionalmente emotive (CHIUSO)Where stories live. Discover now