E dopo un immenso ritardo sulla tabella di marcia sono di nuovo qui, questa volta per recensire "Bluebird" di Mari_Blackstar (che tra l'altro ringrazio per la comprensione e la pazienza dimostrate).
Rapido sunto prima di iniziare: Bluebird è un romance fantasy ambientato nel mondo parallelo di Halka, creato dall'autrice, suddiviso in tante regioni diverse tra loro per usi e costumi.
Qui faranno il loro incontro i due protagonisti: Brycen, un professore proveniente da Zima, regione particolarmente chiusa e conservatrice, e Chloe una barista carina ed esuberante che lo catturerà irrimediabilmente. Sono Dotai, ovvero personaggi capaci di poteri soprannaturali chiamati Naru: tuttavia entrambi cercano di tenere nascoste le loro capacità, chi per "necessità" e chi per vergogna.RECENSIONE PARTE RAZIONALE
Piccola parentesi: Posso chiederti del perché della scelta del titolo? Sono arrivata al capitolo 10 ma ancora non ho trovato nessun riferimento a Bluebird (forse i capelli di Chloe?).
È una pura curiosità la mia!Copertina: in linea con la storia e con il personaggio di Chloe.
Leggendo, ho capito che le illustrazioni sono opera tua. Complimenti, perché sono davvero carine e ben fatte.
Tuttavia, vedendola prima di aver cominciato a leggere la tua storia, ho pensato a qualcosa di molto "infantile" (concedimi il termine). Questa è stata la reazione primaria che mi ha suscitato la tua copertina.
Il che stride poi con il testo del tuo racconto, che è tutt'altra cosa, anzi, molto profondo e maturo.
Quindi non so, non mi sento di bocciartela, però ti consiglio di riflettere su questo aspetto che potrebbe portare qualche lettore a scartare la tua storia a causa della mia stessa impressione.Ho trovato molto carine e azzeccate le immagini che hai messo come copertina dei capitoli, che rappresentano luoghi o dettagli appartenenti al capitolo stesso.
Sinossi: Mi piace. Le descrizioni iniziali dei due personaggi sono ben fatte e li inquadrano bene, fino alla parte in cui invece descrivi a grandi linee il loro avvicinamento e l'inizio della loro storia d'amore.
Non ho correzioni o suggerimenti da darti!Grammatica e lessico: Scrivi molto, molto bene. Fluida, con termini ricercati e non banali, uso dei tempi verbali corretto.
Uniche cose che ti ho sottolineato, commentando la tua storia sono:
- l'uso delle virgole (che è quasi sempre corretto, ci tengo a precisarlo, ma certe volte te le sei dimenticate)
-qualche ripetizione di troppo, ma nulla di che.Altri aspetti "tecnici" che vorrei farti presente sono:
-l'uso dei pensieri in corsivo (corretto) ma che io metterei anche tra ""
- ho notato che spesso metti il punto prima della chiusura della caporale.
Ho fatto una ricerca perché mi suonava strano e infatti ho trovato che il punto va messo al di fuori.
Quindi non questo: ciao.»
ma questo ciao».Descrizioni: Tutte ben fatte. Da quelle emotive, a quelle ambientali, fino all'aspetto dei personaggi (che è possibile associare anche alle rappresentazioni grafiche che fai a ogni fine capitolo).
Ti faccio i complimenti per aver creato un mondo parallelo così ben caratterizzato: non ti sei limitata a dire che tale universo è formato da tante "regioni" diverse, ma gli hai donato una loro identità culturale.
Hanno lingue, religioni, credenze, usi e costumi totalmente diversi tra loro e questo rende tutto il contesto in cui si muovono i vari personaggi molto più reale!RECENSIONE PARTE EMOTIVA
Sono rimasta catturata dalle interazioni dei due protagonisti.
Hai saputo descriverli in modo ottimale: lui introverso, timido, colto, affascinante, spaventato dal giudizio altrui, a causa del modo in cui è stato cresciuto nella sua terra natia.
Lei la rappresentazione di un vulcano: esuberante, aggraziata, curiosa, sempre sorridente, aperta alla vita.
O almeno questo è quello che fa vedere di sé (non posso spoilerare ovviamente, ma tu hai capito bene a cosa mi riferisco).
Sono come due poli opposti che non possono far altro che congiungersi.
Sei riuscita a renderli al meglio anche grazie al modo in cui li fai parlare: lui sempre impostato e forbito, lei con un parlato più semplice e spontaneo, spesso inframezzato dall' esclamazione "Dei", che caratterizza il personaggio.
YOU ARE READING
Recensioni razionalmente emotive (CHIUSO)
RandomServizio di recensioni sincere, chiare e oneste (come piacciono a me) ❤️