CAPITOLO SETTE

6.8K 322 109
                                    

Ciao a tutti, come state? Spero bene

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Ciao a tutti, come state? Spero bene. Questi capitolo sarà un po' corto perché è "di passaggio". Prometto che i prossimi saranno più lunghi e carichi. In ogni caso, vi sta piacendo la storia? Mi manca parlare con voi.

Buona lettura!

«𝙋𝙚𝙘𝙩𝙪𝙨 𝙚𝙨𝙩 𝙚𝙣𝙞𝙢 𝙦𝙪𝙤𝙙 𝙙𝙞𝙨𝙚𝙧𝙩𝙤𝙨 𝙛𝙖𝙘𝙞𝙩»
«È 𝘪𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘦𝘭𝘰𝘲𝘶𝘦𝘯𝘵𝘪»
(Quintilliano, X, 7-15)

«Vai più forte, Rares.»

Le risate di Gisela mi riempirono le orecchie mentre piantavo i piedi a terra e spingevo con tutta la forza che avevo. Alcune ciocche dei suoi capelli dorati mi sfiorarono il viso, e per un attimo chiusi gli occhi, lasciandomi cullare dal vento che ci avvolgeva.

«Mi sento leggera come una farfalla.»

La sua voce scivolò dolce nelle mie orecchie e mi ritrovai a sorridere, aprendo gli occhi per osservare la luce del sole che filtrava tra le foglie, disegnando ombre e bagliori sul terreno. Le nuvole si muovevano lente, come coralli sospesi in un mare invisibile. L'aria profumava di terra bagnata e di pioggia, mentre il cinguettio degli uccelli si mescolava al fruscio degli alberi mossi dalla brezza.

Strinsi le dita attorno al seggiolino di tessuto dell'altalena a nido. Il vento mi accarezzava il viso, e per un attimo mi sembrò di essere di nuovo un bambino, sdraiato a testa in giù su quell'altalena costruita dagli uomini del villaggio. Il sole a pizzicarmi la pelle, i capelli che pendevano nel vuoto, la strana sensazione di leggerezza nel petto. Guardare il mondo al contrario mi faceva sentire libero. Mi faceva immaginare una realtà diversa. Una realtà in cui giocavo con altri bambini. Una realtà in cui mia madre poteva parlare con chiunque senza abbassare lo sguardo o sussurrare parole spezzate.

Nella mia testa costruivo castelli di sabbia. Ci vivevo per pochi istanti, prima che il vento li portasse via. E il vento arrivava sempre. Arrivava quando mia madre mi chiamava, quando dovevo rimettere la testa dritta e ricordarmi chi ero davvero.

Col tempo avevo smesso di andarci.

Mamma mi diceva di concedermi attimi di spensieratezza, ma le rispondevo che non mi piaceva più quell'altalena. Era una bugia. La adoravo. Adoravo sentirmi, anche solo per qualche minuto, un bambino normale. Ma la caduta era troppo dolorosa. Ogni volta.

Perché se non lasci che la speranza cresca, il cuore non prende fuoco. E se non c'è fiamma, non ti scotti.

«È bellissimo.»

Gisela si voltò verso di me, gli occhi brillanti di gioia, e sentii qualcosa scaldarmi il petto. Lei non aveva bisogno di castelli di sabbia. Il suo mondo era solido, sicuro. Ed ero deciso a proteggerlo con tutto me stesso.

Perché per le bambine era più semplice. Loro potevano giocare, ridere, vivere la loro infanzia senza pesi sulle spalle. Noi maschi no. Noi dovevamo imparare a combattere. A cinque anni sapevo già caricare una pistola.

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: 4 days ago ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

𝘽𝙖𝙡𝙖𝙘𝙡𝙖𝙫𝙖Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora