Disclaimer: Nessun autore è stato maltrattato durante le riprese.
Per coraggiosi? Sì, per coraggiosi, perché non avrò pietà. O meglio. Non ometterò nulla, tuttavia conosco bene la delusione di una recensione distruttiva, perciò cercherò sempre di tr...
Parere generale prima di entrare nel dettaglio: Prima di tutto ti faccio i complimenti per la cura riservata alle informazioni, ai dettagli e alle varie spiegazioni dei termini che a molti potevano risultare ignoti. Non conosco a fondo la storia di Elvis ma considerando la mole di dati che hai inserito e la cura in essi, immagino sia tutto adeguatamente verificato. La cosa che mi ha lasciato perplessa è stata la velocità con la quale gli eventi venivano esposti e soprattutto i primi capitoli erano troppo corti e spicci, sebbene anche qui hai scritto diversi dati specifici. Altro problema riscontrato è stato l'inconsistenza di una linea temporale chiara: molto spesso anticipavi eventi che sarebbero arrivati dopo anche decenni, e altre volte si andava avanti e indietro.
Ma vediamo tutto con calma...
Prime impressioni:
Copertina📘: Molto semplice ed elegante; il titolo è ben visibile e leggibile, dà molto contrasto rispetto allo sfondo. Se devo dare qualche appunto: la trovo un po' troppo scura tanto da far confondere i capelli con lo sfondo nero. Il viso di Elvis viene inghiottito dal muro scuro della copertina invece che risaltare come fa il titolo. Forse, una cornice argento che riprenda il colore del titolo aiuterebbe. Altro piccolo appunt-
E mi sono accorta/o ora che hai cambiato la copertina. Ti odio.
Rimane quello che ho scritto, per fortuna. Lo sfondo è troppo scuro e serve una cornice per far risaltare il tutto. La scritta è più carina della precedente e buono che tu abbia aggiunto il tuo nickname e gli altri personaggi. Mannaggia a te.
Trama o descrizione📝: Ottimo linguaggio formale -senza essere arcaico- e noto con piacere che non ci sono ripetizioni (tiro un sospiro di sollievo). Il sospiro si infrange quando leggo e' al posto di è e noto un doppio spazio fra il punto ed "E quanti", ma nessuno è perfetto. Il secondo paragrafo sembra un po' alludere a qualcosa di vicino al "fantasy" il che non sono sicura sia una buona cosa. Lascia comunque una buona dose di mistero. In conclusione la trama ha un ottimo uso del linguaggio formale, generale correttezza grammaticale e contiene una buona dose di mistero che suscita curiosità. Molto interessante l'ultimo paragrafo, coinciso al punto giusto e intrigante, tralasciando l'aria fantasy.
Arriviamo alla parte succulenta:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Parte tecnica (grammatica, punteggiatura, roba brutta varia)
Ammetto di aver ricordato solo dopo un paio di capitoli che questa doveva essere una recensione lince e non orso-
"Avete ragione errore mio, scusate. Eh, capita a tutti di sbagliare..." Cit.
Quindi, ti spammo qua le prime cose che avevo segnato per i primi capitoli, mentre per i restanti ti faccio un riassuntino meno aggressivo. Gli errori di battitura, invece, li trovi nei commenti.