Disclaimer: Nessun autore è stato maltrattato durante le riprese.
Per coraggiosi? Sì, per coraggiosi, perché non avrò pietà. O meglio. Non ometterò nulla, tuttavia conosco bene la delusione di una recensione distruttiva, perciò cercherò sempre di tr...
Una bella lettura, che dire? Fin dai primi capitoli ho capito che avrei dovuto impegnarmi perché non c'erano errori comuni o banali. A dire il vero la lettura è scorrevole, ci ho messo una vita di papa solo per contrattempi tutti miei, altrimenti avrei fatto molto più in fretta anche perché, con mio dispiacere, per ora ci sono pochi capitoli. Pensa, non ti ho mandato malefici nemmeno una volta.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Prime impressioni🎀:
Copertina: Una bella immagine d'impatto che riprende le vibes sia scientifiche che fantasy del libro. Bei colori, bei contrasti. Però, per trovare un titolo tocca praticamente mappare le stelle e trovo la scritta troppo marginale.
Trama/descrizione📝: Ci viene presentata Nina, una cacciataglie che ci viene descritta -bene o male attraverso i suoi interessi e un delineamento del suo atteggiamento e non con blande parole descrittive- come una ragazza avventurosa e romantica. Avventurantica. Il che, in un certo qual modo indica un po' quello che sarà il contenuto del libro: avventure condite da enemies to lovers. La trama ci suggerisce che siamo nel futuro, considerando che l'umanità si è apparentemente presa un bel calcio in culo e be' anche per le varie nuove tecnologie. Mi incuriosisce sapere cosa ci siamo beccati noi umani ma conoscendoci ce lo siamo meritato. Sarebbe sempre carino anche un accenno all'inquinamento e alle guerre che da sempre ci distinguono (dopo aver letto ho visto che qualche accenno c'era). Come gran finale, abbiamo la presentazione del probabile bad boy che, in barba ai miei gusti, va sempre molto di moda.
La grammatica è limpida come il futuro di tutti tranne che degli umani e perfino la punteggiatura non presenta errori. Bene.
Parte tecnica, grammatica e tutte quelle altre brutte cose:
Capitolo 1:
Abbiamo una data, il che mi fa ben sperare, ma le terrò d'occhio, sappilo.
Una seconda cosa: I fiori li vendeva Giuseppe seconda stella a destra o dove li hanno trovati esattamente nello spazio? Magari hanno una serra o qualcosa del genere ma lo trovo comunque un dettaglio che stona. Mi sto abbarbicando alla più minima cosa? Sì, ma quando non ci sono errori madornali tocca far questo.
Cosa intendi con "stupido" sorriso? Magari c'è un aggettivo che potrebbe rendere meglio
Trovo poetica la questione della danza, anche perché pone le giuste fondamenta per la scena fra lei e Haeist, ma allo stesso tempo mi risulta poco credibile. Oltre agli umani, molti animali danzano -a modo loro- persino i ragni, non vedo perché non dovrebbero farlo anche gli alieni. Però, al di là di tutto, essendo la scrittrice puoi anche permetterti di rendere il tuo universo come vuoi tu.