Immagino la nostra casa come un rifugio, un angolo del mondo dove tutto è pensato per noi, dove ogni spazio racconta una storia di amore, speranza e serenità. Non è solo un luogo fisico, ma un progetto di vita. La casa non è solo dove viviamo, ma dove costruiamo i nostri sogni e dove ogni mattina comincia con un sorriso e ogni sera si conclude con una carezza. Sarà un posto che non solo riflette chi siamo ora, ma anche chi vogliamo diventare insieme, come coppia, come famiglia.
Il soggiorno sarà il cuore pulsante della nostra casa. Immagino un grande divano, morbido e accogliente, dove ci abbracceremo mentre guardiamo un film, oppure dove ci parleremo a cuore aperto dei nostri sogni, delle nostre paure, dei piccoli traguardi della giornata. Il pavimento sarà di legno chiaro, lucido, facile da pulire, ma che darà comunque una sensazione di calore. I muri saranno di un bianco luminoso, con alcune pareti accentate da un grigio molto chiaro o un beige che si abbineranno perfettamente ai tessuti del divano, dei cuscini, e alle tende leggere che faranno filtrare la luce naturale. Le finestre saranno ampie, grandi, per far entrare la luce del sole che ci accompagnerà nelle nostre chiacchierate del mattino, quando sorseggeremo il caffè insieme. Il salotto sarà un angolo dove non solo ci rilasseremo, ma dove anche rideremo, condivideremo ricordi e faremo nuovi sogni.
La libreria occuperebbe una parete, con scaffali carichi non solo di libri, ma anche di fotografie, oggetti che raccontano la nostra storia, e alcuni regali che ci scambieremo nei momenti speciali. Ogni libro sulla libreria sarà una finestra su un mondo che desideriamo scoprire insieme, un pezzo della nostra crescita. Le luci soffuse di sera creeranno un'atmosfera intima, perfetta per un abbraccio o per chiacchierare mentre sorseggiamo un bicchiere di vino. Immagino il soggiorno anche come un luogo dove metteremo in mostra i nostri viaggi, con souvenir o fotografie dei posti che visiteremo insieme. Sarà un angolo di pace, ma anche di vita, di movimento.
Poi c'è la cucina. Immagino una cucina spaziosa, luminosa, dove cucineremo insieme ogni giorno. Le piastrelle bianche e lucide rifletteranno la luce che entra dalle finestre, e l'isola centrale ci permetterà di lavorare fianco a fianco, sia per preparare il pranzo che per scambiarci un sorriso o una parola. Sarà una cucina funzionale, ma anche piena di carattere, con piastrelle colorate che faranno da contrasto al bianco e al grigio delle pareti. Gli armadi saranno ben organizzati, con spazio per tutto: dalle spezie alle pentole, dai piatti alle tazze che ci regaleranno i nostri amici. Il forno sarà sempre pronto per cuocere qualcosa di speciale, e il frigorifero sempre pieno di ingredienti freschi per preparare piatti semplici e gustosi, ma anche prelibatezze che ci permetteranno di fare festa. Penso anche a una piccola area dove potremo fare colazione insieme, una zona con un tavolino vicino alla finestra, dove ci sentiremo pronti a iniziare la giornata. La cucina sarà il posto dove non solo prepareremo i pasti, ma dove costruiremo la nostra routine quotidiana, quella che ci unisce sempre di più.
La zona notte sarà l'angolo più intimo della casa. La nostra camera da letto sarà il rifugio dove ci riprenderemo dalla stanchezza di una giornata lunga, dove potremo parlare di tutto, scambiarci parole dolci, o semplicemente godere della presenza l'uno dell'altro in silenzio. Il letto, grande e confortevole, avrà una testiera di legno scuro, semplice, ma elegante, e sarà circondato da morbidi cuscini color crema. La biancheria da letto sarà fresca e accogliente, sempre pronta a coccolarci. Immagino la luce soffusa delle lampade accanto al letto, che ci accompagnerà nelle serate di lettura o durante i momenti di tranquillità. Sulle pareti, quadri che raccontano il nostro amore, fotografie di momenti felici che abbiamo vissuto insieme. Penso a un angolo della stanza dedicato alla lettura, con una poltrona comoda, dove mi piacerebbe sedermi a leggere un libro mentre Simon è al mio fianco, magari anche lui immerso nella lettura. La stanza sarà tutta pensata per accogliere la nostra intimità, dove il tempo si ferma e tutto è perfetto così com'è.
E poi, c'è la stanza più speciale di tutte: la stanza di un ipotetico bambino. Immagino una stanza che non è solo una camera, ma un luogo dove crescerà, dove ogni angolo racconterà la nostra storia, quella di una famiglia che si è formata con tanto amore e che ora è pronta ad accogliere un nuovo membro. La stanza sarà semplice, ma piena di vita. Penso a un letto che sarà il nostro posto speciale, dove il bambino riposerà serenamente ogni notte, circondato da peluche e coperte colorate. Le pareti saranno dipinte con un colore tenue, forse un azzurro chiaro o un verde menta, che trasmetterà serenità. In un angolo, ci sarà una poltrona comoda dove ci siederemo per parlare con lui, anche quando ancora non capirà le nostre parole. Una scrivania dove potrà disegnare e scrivere i suoi sogni. Immagino anche una libreria piena di libri per bambini, che leggeremo insieme ogni notte prima di addormentarci, e magari un angolo per giocare, con scatole di giochi e costruzioni, che lo aiuteranno a crescere e a divertirsi. La stanza avrà il profumo di legno e di coperte fresche, il suono delle sue risate e delle sue piccole storie. Un angolo del cuore dove la nostra famiglia inizierà davvero a crescere.
Accanto a questa stanza, ci sarà una piccola area per il cambio, dove prepareremo ogni mattina il nostro bambino per la giornata. Un mobiletto bianco, con cassetti pieni di vestitini piccoli e morbidi, che lo avvolgeranno con tenerezza. Una luce calda, che darà conforto nelle prime ore del mattino, quando tutto è ancora silenzioso e il mondo fuori è ancora lontano.
In giardino, immagino un piccolo angolo dove il nostro bambino potrà giocare, correre, saltare tra i fiori, e dove noi potremo stare seduti a guardarlo, mentre la luce del sole accarezza il nostro volto.
Ci sarà una panchina a dondolo dove rilassarci e rinfrescarci con una bevanda fresca nelle calde estati.
La nostra casa avrà anche un angolo dove potremo fare giardinaggio, piantare fiori e alberi, e magari una piccola altalena sotto un grande albero, dove il nostro bambino si dondolerà felice, sotto il nostro sguardo. Ogni momento trascorso in giardino sarà un ricordo che conserveremo per sempre nel cuore, un segno di quanto siamo fortunati ad avere la nostra famiglia.
Immagino che la nostra casa sarà il nostro angolo di paradiso, il nostro rifugio dove ogni cosa sarà al suo posto, ma dove, soprattutto, l'amore regnerà sovrano. Sarà una casa piena di ricordi, di momenti speciali, di risate e di amore. Un posto dove ogni angolo avrà una storia da raccontare, dove il nostro amore sarà il filo rosso che unisce ogni stanza e ogni passo che faremo.
Sogno una casa che non sia solo il luogo in cui vivremo, ma dove costruiremo la nostra famiglia, i nostri ricordi, e dove, ogni giorno, cresceremo insieme.
![](https://img.wattpad.com/cover/384877165-288-k571683.jpg)
STAI LEGGENDO
COME MI HAI CAMBIATO LA VITA
RomanceIn un mondo in cui le connessioni sembrano sempre più fugaci, questa è la storia di un amore che riesce a radicarsi anche tra le distanze, i dubbi e le paure. "Come mi hai cambiato la vita" è un viaggio intimo e autentico che segue l'autrice dall'in...