the big bang theory

5.2K 305 110
                                    

Il titolo della serie è un intraducibile gioco di parole e, oltre alla teoria sull'origine dell'Universo, allude al fatto che un 'nerd' possa fare colpo e quindi concludere (bang) con una bella ragazza.

La serie è registrata con un pubblico in sala, ma nonostante ciò contiene anche delle risate registrate.

Le lavagne di Sheldon, che si vedono nella serie, rappresentano in ogni episodio un'equazione diversa. Le equazioni sono scritte tutte da David Saltzberg, professore di fisica e astronomia alla University of California di Los Angeles. Il professor Saltzberg provvede anche a scrivere i dialoghi che i personaggi effettuano sugli elementi legati alla fisica e all'astrofisica.

L'ascensore è sempre rotto, così vediamo Sheldon e Leonard (e anche Penny) fare ogni volta tre piani di scale a piedi. Il perché è stato spiegato nel ventiduesimo episodio della terza stagione. Sheldon ha inavvertitamente impedito a Leonard di rivelare un piano segreto a una spia nordcoreana, interrompendoli mentre facevano sesso, e sempre Sheldon ha salvato la vita ai suoi amici, chiudendo un esperimento letteralmente esplosivo di Leonard nell'ascensore.

Mayim Bialik, l'attrice che interpreta Blossom, è l'unica, vera scienziata del cast: nel 2008 ha ottenuto un dottorato in neuroscienze all'UCLA.

Johnny Galecki (Leonard) e Kaley Cuoco (Penny) si sono frequentati per due anni in segreto, mentre giravano la sitcom. Neppure i colleghi ne erano al corrente.

Il primo "ti amo" tra Penny e Leonard al cinema ha richiesto un solo ciak. Un "buona la prima" per intenderci. Il nuovo showrunner Steve Molaro ricorda: "Kaley ha detto a Johnny ' Non so tu, ma quando abbiamo iniziato a girare, le telecamere e il pubblico presente in studio era come se non ci fossero più". Si era subito capito che non ci sarebbe stata una scena migliore di quella.

Molte scene cult della serie sono girate sulle scale e i pianerottoli del condominio dove vivono i protagonisti: ma i 3 piani in realtà sono sempre lo stesso, unico set (potere delle scenografie).

La celebre esclamazione di Sheldon (Jim Parsons) Euglossa Bazinga ora è il nome di una sottospecie della più comune ape orchidea brasiliana, scoperta dal biologo Andre Nemesio, fan della sitcom della prima ora. [Su un altro sito ho trovato la seguente versione, non so se siano quale delle due sia vera, per cui le inserisco entrambe e dò a voi la scelta su quale credere: Il marchio di fabbrica di Sheldon "Bazinga!" è nato grazie allo scrittore Stephen Engel, organizzatore di scherzi fantasiosi nella stanza degli autori. Nel corso di uno di questi scherzi, Engel avrebbe urlato appunto "Bazinga!". Il produttore Bill Prady ricorda che avevano deciso subito che quello sarebbe stato un tormentone dello show.]

All'inizio The Big Bang Theory avrebbe dovuto chiamarsi Lenny, Penny e Kenny. Dite che avrebbe riscosso identico successo?

Svelata l'origine della canzoncina "Dolce Kitty". Dopo aver sudato sette camicie nella ricerca della canzone perfetta per il rituale di guarigione del nevrotico Sheldon, Prady se ne esce fuori canticchiando questa canzoncina. "Proviene dalla scuola materna di mia figlia a Sherman Oaks" ha rivelato.

---Quanti amanti di The Big Bang Theory? *alza la manina*

Lo sapevi che..? [completata]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora