Categoria, tags e restrizione

137 16 3
                                    

Categoria

Prima di tutto, la categoria è la “sezione” in cui puoi catalogare la tua storia: si tratta della parolina in arancione subito sotto l'autore.

Prima di tutto, la categoria è la “sezione” in cui puoi catalogare la tua storia: si tratta della parolina in arancione subito sotto l'autore

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Come dovresti sapere è un criterio molto utilizzato per la ricerca di storie che piacciano a un determinato insieme di lettori.

Essi sono:

Essi sono:

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Insomma, parecchi!

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Insomma, parecchi!

Ovviamente, ognuno di questi si rivolge a un certo gruppo di persone.

Teen-Fiction/Fan-Fiction/Storie d’amore sono solitamente le preferite dei teen -ager (in particolare ragazze, ma non generalizziamo troppo). Se, invece, scrivi una raccolta di poesie dallo stile antico, aspettati un pubblico più anziano e, spesso ma non sempre, più colto.

Quindi, opta bene per la categoria adatta alla tua storia.

Non scegliere per il tuo romanzo rosa la categoria “Horror” come evita di mettere il tuo libro giallo in “fantasia”.

Ricorda anche che in “Umorismo” ci vanno solo le storie con una vera e propria trama. Una raccolta, infatti, va in “Casuale”. Niente se e niente ma.

In “Storie brevi” non puoi aggiungere il manuale di “come essere tamblah”, ti prego umilmente.

Inoltre, sia il tuo titolo che la copertina devono PER FORZA essere un riferimento per la categoria scelta.

Ricetta Per Una Storia Perfetta - Scrivere Bene Ed Essere FamosiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora