Sekai no Owari

11 0 0
                                    


Sekai no Owari, reso graficamente come SEKAI NO OWARI (lett. "Fine del mondo", e per questo conosciuti anche come End of the World), sono un gruppo musicale pop giapponese formatosi a Tokyo nel 2007 e composto da quattro membri: Nakajin (chitarra), Fukase (voce e chitarra), Saori (pianoforte) e DJ Love (disc jockey).


Stile e influenze


Lo stile musicale dei Sekai no Owari incorpora elementi tipici di generi molto diversi tra loro, dal pop alla musica classica, passando per l'EDM e l'indie rock. I loro brani spesso presentano testi profondi, anche su argomenti controversi, a cui fanno da contraltare melodie orecchiabili dalla forte impronta pop. Uno dei temi più utilizzati dalla band è la "speranza", che ricorre spesso in brani quali Mermaid Rhapsody, RPG, Earth Child e Play, mentre sono rari i testi che raccontano di sofferenza e storie d'amore. Il gruppo è noto soprattutto per le sue esibizioni dal vivo, per le quali hanno ottenuto consensi dall'intera industria musicale giapponese. Fukase e Saori sono coloro incaricati di decidere il tema dei vari spettacoli, i quali spesso incorporano elementi caratteristici del genere fantasy. Per questo motivo i Sekai no Owari sono stati definiti capaci di «trasmettere un forte impatto sia a livello musicale che a livello visivo». Lo stile musicale unico dei Sekai no Owari si riflette nell'ampia gamma di generi musicali da cui i quattro musicisti giapponesi hanno tratto ispirazione per le loro composizioni. Prima che la band si formasse, Nakajin e Fukase erano soliti ascoltare soprattutto musica punk rock di gruppi quali NOFX e Rancid, mentre DJ Love ha ammesso di aver iniziato a fare musica dopo aver acquistato e ascoltato un disco dei Rage Against the Machine durante le scuole medie. Inizialmente il gruppo nacque come cover band di artisti giapponesi quali Bump of Chicken, Ging Nang Boyz, The Band Apart e Southern All Stars e i quattro impiegarono tre anni prima di decidere quale tipo di musica fosse più adatta alle loro esigenze. In tempi più recenti, Nakajin ha dichiarato di trarre particolare ispirazione dalla musica per videogiochi, mentre Fukase ha ammesso di apprezzare lo stile canoro di Owl City e Justin Bieber.

curiosità jpopDove le storie prendono vita. Scoprilo ora