Agatha - RandomNamewriter

23 2 3
                                    

0) Chi recensisce: @VS__MB

1) Titolo: AGATHA;

2) Autrice: @RandomNamewriter

3) Genere della storia: Romance;

4) Trama: Quando hai vent'anni come Agatha, non sai mai dove ti porterá il cuore.

Proprio come la pietra preziosa di cui porta il nome, Agatha è una ragazza forte, indistruttibile, che pur avendone passate tante continua a guardare la vita con ottimismo, cercando sempre la felicità nelle piccole cose.

Ha avuto la fortuna di conoscere l'amore, ma dopo anni felici passati assieme a Daniel ora si trova a rimettere tutto in discussione, per colpa di qualcosa, o forse di qualcuno.

Agatha non è una classica storia d'amore, è una ricerca incessante di equilibrio, è incertezza, paura, rilessioni... ma anche tante sorprese, amicizie rare e vere che provocano un cambiamento, gioia e soddisfazioni.

Tutto questo è Agatha.

5) Stato della storia: In corso;

6) Analisi e commento:

Lessico: il lessico è semplice, dal registro medio-basso, e quasi sempre corretto; vi sono a volte errori di battitura, ma niente che non si possa risolvere con una semplice revisione;

Sintassi e ortografia: la sintassi è lineare e rende la lettura scorrevole, tuttavia la costruzione dei periodi a volte risulta colloquiale, con frasi separate da una punteggiatura debole che dà l'idea di un fiume di parole inarrestabile;

Grammatica: la grammatica è generalmente curata, se non per qualche errore sparso qua e là;

Tempo verbale della storia: il tempo è presente e non vi sono stravolgimenti a riguardo;

-Narratore e sua focalizzazione: il narratore è interno con focalizzazione interna. Il punto di vista è infatti quello della protagonista;

Trama e personaggi: essendo la storia ancora agli inizi, poco si può dire sull'originalità della trama, sebbene i personaggi non rientrino totalmente nei classici cliché. E' ancora presto anche per esprimere giudizi più specifici su di loro, sebbene a primo impatto mi pare vi siano delle potenzialità in tutti. Quelli che sembrano i tipici personaggi di un romanzo rosa, qua assumono una caratterizzazione che, se elaborata, potrebbe dare dei frutti;

- Commento: da lettrice, trovo che questa storia abbia delle potenzialità, che potrebbero venire alla luce con una migliore cura formale e naturalmente con l'avanzare della storia. Personalmente, vi sono alcune particolari caratteristiche che mi hanno impedito di apprezzare a fondo il racconto: a mio parere, la focalizzazione interna fa sì che la protagonista si esponga troppo al lettore, a cui vengono fornite informazioni su di lei che poi non sono sostenute dalle motivazioni che giustificherebbero tali atteggiamenti. In genere, ho l'impressione di una narrazione molto rapida, che arriva subito al dunque e si risolve in fretta: aspetto non necessariamente negativo, ma che toglie un po' di brio alla storia. E' però un'opera che ha un ampio margine di crescita e maturazione e sono curiosa di sapere come evolverà nei capitoli a venire.

Copertina:

La copertina è evocativa e riprende la principale particolarità della protagonista, ovvero il colore dei capelli, ponendola in primo piano

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

La copertina è evocativa e riprende la principale particolarità della protagonista, ovvero il colore dei capelli, ponendola in primo piano. I contrasti sono ben congegnati, tant'è che si riesce a leggere il titolo,  così come il nome dell'autrice, con facilità.

Recensioni da SeelVS (CHIUSO)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora