Ciao, Freemessage1!
Eccomi a te.
La copertina, primo biglietto da visita di un'opera, non mi entusiasma. Rende poco il senso della storia che si andrà a leggere che, diversamente, presenta molteplici sfaccettature di un rapporto di coppia e la presenza di una figlia, fulcro di problemi e immenso amore, o così almeno appare dalla lettura del pitch e dei primi capitoli a cui mi sono dedicata. Cercherei di dare uno sprint alla cover, magari affidandomi a uno dei servizi della piattaforma; una grafica di talento potrebbe trovare un'idea per renderla unica. Il font del titolo deve essere, comunque, più calcato e va inserito sempre il nome autore, che, nella tua cover, è assente. Addirittura si vede la scritta Adobe Spa nell'angolo in basso a destra.
C'è un punto inutile nel titolo della pubblicazione. L'incertezza di Sveva e poi un punto. Va tolto.
Stessa cosa nei titoli dei capitoli: il punto alla fine deve essere eliminato; in alcuni capitoli è presente e in altri no, per di più.
Nel pitch scrivi I due coniugi con la i maiuscola.
Sarebbe opportuno che avessi, in linea generale, una maggiore attenzione nei dettagli; il pitch è già di poche righe - piuttosto interessanti e che cercano di incuriosire il lettore, come detto, ed è un pregio - e va curato puntigliosamente.
Mi permetto di suggerirti di spostare il capitolo dei premi alla fine. È una scelta molto più elegante. Il primo brano che un lettore vuol leggere è un'introduzione, un prologo o anche un cast, magari, come si usa per i libri su Wattpad, non un elenco di deliziosi bollini, belli finché vuoi e di cui andare orgogliosi nel limite editoriale delle manifestazioni della piattaforma. Esporre subito i premi vinti non è nemmeno troppo producente nei confronti di un altro autore che partecipa a scambi e contest o un giudice di questi ultimi o un recensore di un servizio. La scelta più fine è inserire eventuali riconoscimenti nell'ultimo capitolo; meglio evitare anche di citarli nel pitch o di inserire i bollini sulla copertina.
Anche all'interno del prologo (ovvero la prima parte della tua opera da leggere) hai inserito come immagine di copertina interna la foto screen di uno scambio di letture a cui hai partecipato e in cui sei arrivata prima; dovresti sostituirla con una foto o un'immagine rilevante per la storia.
La grammatica è buona, la punteggiatura manca di virgole di pausa, in alcuni passaggi, ma nel complesso è sufficiente.
Ti consiglio di limitare l'uso della d eufonica ai casi in cui essa è posta fra due vocali uguali oppure ad alcune locuzioni quali ad ogni istante, ad esempio, ad ogni modo, varie ed eventuali, salvo errori od omissioni e simili, come da prassi nelle odierne pubblicazioni editoriali.
Segnalo solo qualche piccola dimenticanza o errore, di solito uno spazio di troppo oppure uno spazio non inserito fra una parola e l'altra. L'espressione Il viso smunto non bastavano, è non bastava.
Sono troppo utilizzati gli aggettivi dimostrativi (questo e quello) che vanno sfoltiti. Ad esempio, nel capitolo 2 e 3 hai usato quella/quello 22 volte, nel capitolo 4, 11 volte quello/quella, 8 volte questo/questa. I numeri parlano da soli.
Deve essere sempre inserito il soggetto della frase, soprattutto quando si inizia un capitolo e si rischia di confondere sull'identità di chi agisce o chi parla; non bisogna lasciar intendere chi svolge l'azione, ma esplicitarlo. Ad esempio, nel primo capitolo. Si alzò di buon ora. Chi? Sveva si alzò di buon ora.
Il lessico, discreto di base, semplice e corretto, a volte diventa di ispirazione più aulica, a cui tenderei, cercando di eliminare la narrazione a elenco e di renderla sempre coerente con l'età anagrafica dei personaggi e meno gergale o infantile (più avanti ti dettaglierò con esempi concreti).

STAI LEGGENDO
IL SOGNO NEL CASSETTO Servizio di Recensioni di Le Fate della Notte
RandomTEMPORANEAMENTE SOSPESO Un servizio di recensioni serio e disinteressato (non chiediamo follow personali né letture di nostre storie), che fornisce pareri sinceri. Vi invitiamo a LEGGERE ATTENTAMENTE IL REGOLAMENTO. Non risponderemo a domande che ri...