Lezione VIII

10 0 0
                                    

Gli 8 Sabbat:
(Ruota dell'anno)
Non conosco l'ordine quindi li metto come nell'immagine.

AVVISO:in queste descrizione delle festività riassumo molto, anche quí vi consiglio di guardarvi dei video dove le spiegano, fare ricerche più approfondite, non credete totalmente a ciò che scrivo

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


AVVISO:
in queste descrizione delle festività riassumo molto, anche quí vi consiglio di guardarvi dei video dove le spiegano, fare ricerche più approfondite, non credete totalmente a ciò che scrivo.

Yule: solstizio d'inverno.
Si prende un ceppo che successivamente andrà acceso e messo nel camino, un pezzo del ceppo dev'essere salvato per proteggere la casa.

Imbolc: onorare il fuoco, danzarci attorno con la famiglia porterà fortuna, ridi, parla con loro, fa si che sia un momento di famiglia, riunione.
Vestirsi di colore bianco, che indica la luce.
Visitare sorgenti o pozzi e immergere una candela che verrà trascinata dalla corrente, o un nastro colorato immerso nell'acqua e appenderli agli alberi come offerta al piccolo popolo, bere latte e derivanti.

Ostara: anche dea della vita, questa festa è per onorare la nuova vita, i fiori fioriscono gli alberi pure.
Passeggiate nella natura, purificazione spazi sacri, onorare amici e famiglia.
Uova sode, uova, torte di miele

Beltane: accendere due fuochi e saltarci in mezzo per portare fortuna.
Fare un palo o prendere un albero e addobbarlo con Nasti colorati, oppure un altare con la dea madre e il dio maschile abbracciati.
Dolci, frutta di stagione, latte, avena e pane.

Litha: solstizio d'estate, candele o fuoco.
Le candele è bene lasciarle galleggiare sull'acqua e il fuoco saltarci sopra o girarci attorno.
Si può anche lasciare andare lanterne volanti.

Lughnasadh: si celebra l'abbondanza.
Si organizzano riunioni al chiaro di luna si mangia il pane.
Addobbare i pozzi con collane di fiori.

Mabon: equinozio d'autunno, fare il pane al miele, alla zucca, ecc..
Fare un cerchietto con i rametti e con lo spago fare una stella legata al cerchio come scaccia pensieri.
Appenderci foglie con scritto ciò di cui siamo grati, anche perché è la festa della gratitudine.

Samhain: purificarsi e riniziare da zero, dare offerte ai defunti.
Seppellire mele o cibo.
La parola chiave di questa festa è ricordare.
Fare divinazione, rileggere vecchi diari o ricordi.
Condividere momenti con la famiglia.
Curarsi con i cristalli.
Qui il velo tra il mondo dei vivi e dei morti si assottiglia.

NON prendere tutto ciò che c'è scritto letteralmente, potrebbero esserci errori

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: Aug 31, 2024 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

Manuale Stregoneria Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora