Ottavo episodio, trailer e teorie

335 15 6
                                    

Attenzione: questa parte contiene spoiler riguardanti il trailer di "Star Wars episodio VIII: gli ultimi Jedi". Se non ve lo siete ancora visto e se siete fan accaniti di Star Wars al punto da imitare la colonna sonora dell'Impero quando entrate in una stanza o fare altre cose strane, vi chiedo di lasciare in sospeso qualunque cosa stiate facendo ora ( anche se siete sulla tavoletta del water o stiate facendo il bagno) e andare subito a vedervelo, oppure di non leggere.
Grazie.


Chiedo umilmente perdono se mi sono distaccata dalle one-shots ma covavo questa cosa dentro e prima o poi dovevo scriverla.😅

L'ottavo episodio di Star Wars, altresì noto come "gli ultimi Jedi".

Tutti noi fan di Star Wars ci siamo immediatamente precipitati su YouTube quanto abbiamo saputo dell'uscita del trailer e siamo rimasti sbavando davanti al computer o al telefono come dei fessi alla sua visione.

Cosa devo dire del trailer? Bhe.... È MERAVIGLIOSO!!!
Ora, va bene che Star Wars è una delle mie saghe cinematografiche preferite insieme al Signore degli Anelli e Lo Hobbit ( Bilbo x Thorin forever❤️), ma devo dire francamente che è uno dei trailer più belli mai visti finora dalla sottoscritta.

Una parte mi ha colpito particolarmente, ovvero quando Rey nomina "l'equilibrio" e Luke afferma che è "molto più grande".
Ma che cos'è l'equilibrio in questo saga?
Andiamo nel dettaglio!

     L'equilibrio in Star Wars
Comincia subito col dirvi che Star Wars si basa in gran parte sulla filosofia orientale dello Yin e Yang.

     L'equilibrio in Star Wars Comincia subito col dirvi che Star Wars si basa in gran parte sulla filosofia orientale dello Yin e Yang

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Ovvero che gli opposti insieme formano l'equilibrio, così come il Lato Oscuro e il Lato Chiaro in Star Wars.
Afferma anche che nel negativo ( o parte nera) vi è sempre un poco di positivo e nel positivo ( o parte bianca) un poco di negativo.
Lo stesso vale per l'universo di Star Wars.
Guardasi Darth Fener/Anakin per esempio:
Lui ormai era al lato oscuro eppure dentro di lui vi era ancora Anakin Skywalker, pur coperto e oscurato da Fener ed è riuscito a riemergere grazie a Luke.
Morendo Anakin trova finalmente l'equilibrio in sé perché ha accettato la sua parte oscura, ovvero Fener e anche la sua parte chiara, ovvero Anakin Skywalker.
Così come Luke: quando tenta di uccidere il padre ne "il ritorno dello Jedi" sta per soccombere al lato oscuro ma non lo fa.
Luke accetta così sia il suo lato chiaro che il suo lato oscuro, ottenendo l'equilibrio.

Luke potrebbe essere così il primo Jedi grigio.
Perché grigio? Perché esiste il lato grigio, ovvero quello che sta a metà tra il lato oscuro e quello chiaro.
E fidatevi: è canonico, è citato nella terza stagione di Star Wars Rebels.
Quindi, visto che la prima trilogia è finita con il lato oscuro, la seconda col chiaro, perché la terza non dovrebbe finire con l'equilibrio?
La Forza è formata da questo dopotutto, l'equilibrio!


Bene, mie cari lettori e lettrici, questa è una delle teorie dell'ottavo episodio, insieme ai sempre più sentiti alberi della Forza.
Non so se è vera e lo vedremo questo dicembre.

Pace e bene✋🏻

Arrivederci popolo.

Di stelle, galassie e pianeti ~ a Star Wars fanfiction Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora