Leggete Per Favore

745 62 17
                                    

Ciao a tutti, non aspettatevi che io vi dica che non continui più a tradurre questa storia perché non è così o cose del genere, anzi, continuerò eccome.
Volevo parlarvi di una cosa che riguarda soprattutto questo libro. Quando ho iniziato a leggere questo libro, ancora prima di ideare di tradurlo, mi è venuta la curiosità di imparare la lingua dei segni, ho preso lezioni tramite internet, ricerche e altro. Vi prego, non trovatela una cosa stupida perché nel suo piccolo è molto utile e interessante, adesso so più di 120 verbi, l'alfabeto, I numeri, le frasi basilari come sapersi presentare, saper dire come si ci chiama e molte cose del genere. Così io ho imparato l'ASL: American Sign Language, è la lingua dei segni americana, non saprei dirvi se è uguale a quella italiana ma è comunque a mio parere utile. Oggi su YouTube mi è spuntata una compilation intitolata "Deaf People Hearing For The First Time" questi video mostrano appunto ragazzi, ragazze, bambini, bambine, neonati e persone di qualsiasi età che non hanno mai sentito nessun tipo di suono o minimo rumore, la reazione di questa gente è straordinaria, molte volte queste persone tendono a piangere per l'emozione, non è una cosa stupida se ci pensate. Rifletteteci: per molti di noi l'utilizzo dell'udito è una cosa più che naturale, siamo abituati a sentire musica, rumori, voci, versi che per noi fanno parte della nostra vita quotidiana, pensate che ad un certo punto il vostro udito non funzionasse più, ecco, credo per voi non sarebbe una cosa normale. Ho visto una ragazza di 16 anni a cui è stato messo un apparecchio che le permetteva di sentire in qualche modo, non con lo steso volume che possiamo percepire noi, ma avvertire le vibrazioni e riuscire a comprendere quel che dice la gente intorno. La reazione della ragazza è commovente, prima di tutto sgrana gli occhi e poi si tranquillizza silenziosamente, la dottoressa comincia a chiamarla e chiederle sia con la voce che in lingua dei segni se la sentisse, la ragazza annuì mettendo le mani davanti la bocca cominciando a piangere di felicità abbracciando la dottoressa. In questa storia vengono presi come personaggi principali Jack Dylan Grazer e Finn Wolfhard, li conosciamo tutti, ma credo che chiunque sia stato il protagonista avrebbe comunque suscitato una certa attrazione ai nostri occhi se avessimo comunque letto il racconto, magari ci viene più facile immaginare automaticamente mentre leggiamo la faccia di qualcuno che conosciamo bene mentre viene deriso, vive certi momenti, belli o brutti che siano. Alcuni ragazzini dal carattere a mio parere infantile prendono persone "disabili" se così le vogliamo chiamare, in giro. Già il fatto di definirli disabili per me è una cosa strana, sono persone come noi con magari qualche difficoltà in più, magari c'è gente che si sente più vulnerabile se soffre di qualche patologia, viene preso come vittima o cose del genere. Sono come noi, sono ragazzi e ragazze semplicemente con una vita magari più complicata e che stanno avendo molto probabilmente più coraggio di noi nell'affrontare queste piccole difficoltà. Mi sono sentita di spendere queste parole perché oggi sempre più ricorrenti in TV, o sul web stesso se ne sente parlare e ho voluto in qualche modo trattare io stessa l'argomento.
Detto questo, presto arriverà un nuovo capitolo❤️

Deaf➳Fack {Italian Translation}Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora