-mqriaa

boh raga ero convintissima di aver già messi l’annuncio e invece.
          	
          	niente, quest’anno ho deciso di partecipare al writober.
          	https://www.wattpad.com/story/354414439?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=story_info&wp_page=story_details&wp_uname=-mqriaa

magazinegirlx

;; @-mqriaa sappi che mi hai sorpreso in positivo mentre studiavo francese, sei stata una manna dal cielo!!! Also, buona fortuna per il writober!!!
Reply

-mqriaa

ah sì poi rispondo a tutti i commenti e pubblico i prompt che sto seguendo
Reply

-mqriaa

boh raga ero convintissima di aver già messi l’annuncio e invece.
          
          niente, quest’anno ho deciso di partecipare al writober.
          https://www.wattpad.com/story/354414439?utm_source=ios&utm_medium=postToProfile&utm_content=story_info&wp_page=story_details&wp_uname=-mqriaa

magazinegirlx

;; @-mqriaa sappi che mi hai sorpreso in positivo mentre studiavo francese, sei stata una manna dal cielo!!! Also, buona fortuna per il writober!!!
Reply

-mqriaa

ah sì poi rispondo a tutti i commenti e pubblico i prompt che sto seguendo
Reply

-mqriaa

non capisco come faccia sherlock a essere così popolare, sarò onesta. odio tutto di quella serie: la scrittura di alcuni episodi (tipo l’ultima stagione che per me poteva NON ESISTERE boh cos’è quella roba), i personaggi e i rapporti tra di loro, e soprattutto la JOHNLOCK.
          
          a parte che di quella serie non si salva mezzo personaggio di quelli principali perché sherlock 
          è un grandissimo pezzo di merda che tratta di merda tutti e non chiede mai scusa e non migliora mai, è tutto diverso dai libri dove invece è una persona sì eccentrica e ostracizzata dalla società, ma cordiale, buona, generosa, esuberante e gentile soprattutto con i poveri e le donne.
          
          per non parlare del fatto che boh tu hai un personaggio del genere tra le mani e non lo esplori. holmes ha mille spunti di caratterizzazione (neurodivergenza, asessualità/omosessualità) e non ne approfondisci manco mezzo.
          
          mary non dovrebbe avere tutto sto peso, la sua sottotrama è ai limiti dell’assurdo, watson è un personaggio senza carattere e utilità. il suo rapporto con holmes non ha nulla dei libri: manca quella complicità, quell’intimità delicata, quel rapporto tra pari. dei momenti belli che loro due hanno non ne viene adattato nessuno, passano il tempo a fare queerbaiting senza mai avere le palle di essere espliciti.
          
          di quella serie salvo solo mycroft, a mani basse il migliore di tutti, il suo rapporto con sherlock è davvero carino. ma mi fermo qua. GUARDATEVI I FILM DI RITCHIE E LA SERIE CON BRETT. FANCULO.

-mqriaa

ragazzi maaaa se invece scrivessi qualcosa sulla famiglia ackerman mischiata a una kidfic?

magazinegirlx

-mqriaa ;; (in leggero ritardo ma chissene) sììì, è un'idea fantastica! :D 
Reply

-angerdevil

@-mqriaa kenny ha anche dei difetti✨✨✨
Reply

-mqriaa

più riguardo good omens e più impazzisco per gli outfit di crowley, ma cosa stava cucinando nel 1600? che bono era? quando era la tata? prontooo? sono al 100% etero ma lì ragazzi miei ho vacillato

-mqriaa

ovviamente con riguardo intendo le fanart su pinterest… chi ha tempo di guardarselo in streaming in sessione? non scherziamo
Reply

-mqriaa

dal 15 luglio in poi sono libera dagli esami e inizierò a scrivere qualcosa :D

magazinegirlx

@-mqriaa ;; buondì, sono sicura che ce la farai! ₍⁠₍⁠ ⁠◝⁠(⁠ ゚⁠∀⁠ ゚⁠ ⁠)⁠◟⁠ ⁠⁾⁠⁾ cheering 4 u!!!
Reply

-mqriaa

@xxenthusiasticgirl <3 prima devo sconfiggere il mio nemico (storia contemporanea)
Reply

-mqriaa

ciao a tuttx,
          non so a quanti può interessare questo messaggio ma io lo scrivo lo stesso, perché POTREI, FORSE, TORNARE A SCRIVERE.
          al momento ho vari progetti che vorrei iniziare quest'estate, tanto per renderla produttiva una volta tanto, e sono:
          - una mobuhan medieval fantasy (non storicamente accurata però, un po' ispirata ai poemi epico cavallereschi), che in teoria dovrebbe essere dolce e carina ma non ci ho ancora messo mano in maniera sistematica e mi stanno uscendo dei pezzi un po' tristi, non ho assolutamente idea di cosa farci aiuto;
          - un au, sempre di aot ovviamente perché ci piace variare, in cui i veterani sono insegnanti in un liceo. so che la scuola è finita ma devo smetterla di rimandare sto progetto che ce l'ho nelle bozze da anni. questa pure è carina e coccolosa. non so se fare un testo unico o se dividerlo in one shot indipendenti, IN COMPENSO HO LE BACHECHE PINTEREST PRONTE;
          - una eremin one sided abbastanza triste;
          - una eruri highschool ! au che parte come una sorta di enemies to lovers ma poi giuro che migliora;
          - in teoria avrei delle one shot da scrivere (tradotto significa che esistono solo nella mia mente per ora) anche su altri fandom tipo genshin ma non ho nulla di pronto appunto;
          
          ditemi cosa vi interesserebbe (preferibilmente cose felici perché non voglio l'angst per almeno sei mesi visto che su ao3 leggo sempre cose deprimenti, isayama dio ti fulmini, e non voglio più soffrire così. bellissime per carità ma deprimenti).

Ossidea

@-mqriaa In ogni caso, su una cosa penso che possiamo essere d'accordo: sia nella serie, sia nei film le soundtrack sono bellissime~
Reply

-mqriaa

@Ossidea la serie mi piaceva un sacco all’inizio, ma con il passare del tempo notavo sempre più cose che mi facevano storcere il naso. dei libri ho letto solo il primo e un altro racconto breve di cui non ricordo il titolo, ma mi sono piaciuti tantissimo.
Reply

-mqriaa

appena finito di leggere "the secret history", sono devastata

Ohaeru

@MariBlackHeart , ma va tranquilla io amo i confronti letterari!
            
            un libro simile, per così dire, che verge sempre sull'inaffidabilità del protagonista e narratore, sulla trama ambigua e controversa, che però ho profondamente amato e letto in pochissimo tempo è stato "Le Schegge" di Ellis. L'ho amato, è stato un mio 4 stelle già dalle prime 100 pagine. Ellis ha una penna molto più immediata e diretta della Tartt, cosa che, dipende da chi usa questo stile, preferisco nettamente. ti dice esattamente le cose come stanno, quello che vede e prova, quello che fa e succede, però sempre con quella linea poetica e romanzata che ti fa proprio tribolare il cervello. 
            
            due romanzi di per sé molto simili, ma completamente diversi, poi, alla fine.
Reply

-mqriaa

@Ohaeru da un lato sono d’accordo, ho letto recensioni sia positive che negative di questo libro e mi ci sono ritrovata, ma nonostante tutto mi piace. è un libro molto ambiguo, considerando che siamo intrappolati nel pov di richard per tutta la narrazione, e fondamentalmente è un individuo stupido e che passa il tempo a concentrarsi su piccoli dettagli inutili anziché vedere il quadro generale e capire cosa sta succedendo. è snervante? tantissimo, ma è anche il “bello” del libro. e non sai nemmeno se ti puoi fidare del narratore perché sin da subito si dimostra un bugiardo, non gliene frega nulla degli altri personaggi e noi li vediamo sempre in maniera superficiale e incompleta, vuole solo sentirsi parte di qualcosa per essere migliore degli altri e perché si è sempre considerato uno sfigato, un outsider ad hampden perché era povero.
            
            ok scusa il pippozzo.
Reply

Ohaeru

@MariBlackHeart , io non sono riuscita nemmeno a finirlo, troppo lento e dispersivo.
            invece mi sono divorata “il cardellino”
            due stili completamente diversi secondo me, seppur si percepisca sempre la penna della Tartt
Reply

-mqriaa

come lo spiego che secondo me levi si veste con colori pastello MA contemporaneamente anche di nero con anfibi giacche di pelle ecc???

-mqriaa

@insonniacaotica il pastel goth è figo, ma sec me levi si veste proprio con due stili diversissimi senza mischiarli
Reply

insonniacaotica

@MariBlackHeart  non vorrei dire una c*zzata ma lo chiamerei pastel goth <3
Reply