La fedeltà oltre il tempo.

1 0 0
                                    

La storia di Hachiko, l'Akita inseparabile 

La storia è quella di hachiko, un cane di razza akita che è diventato famoso in Giappone per la sua lealtà straordinaria. La storia si svolge negli anni '20 del XX secolo a Tokyo.

Hachiko è stato adottato da Hidesaburo Ueno, un professore dell'università di Tokyo. Ogni giorno, Hachiko accompagnava il suo padrone alla stazione ferroviaria di Shibuya per salutarlo mentre partiva per il lavoro e poi tornava alla stazione ogni sera per accoglierlo al suo ritorno. Questa routine quotidiana continuò oltre un anno.

La tragedia colpì nel maggio del 1925, quando il professor Ueno morì improvvisamente a causa di un'emorragia cerebrale mentre era a lavoro. Hachiko, che non poteva sapere della morte del padrone, continuò a tornare alla stazione di Shibuya ogni giorno ad aspettare il ritorno di Ueno. Continuò a farlo per quasi 10 anni, mostrando una fedeltà e una dedizione commoventi.

La storia di Hachiko si diffuse e divenne nota in tutto il Giappone, simboleggiando la lealtà e la fedeltà. Hachiko divenne una celebrità nazionale e un simbolo vivente di queste virtù. Fu anche un fattore chiave nella popolarità crescente della razza Akita in Giappone.

Hachiko morì nel marzo del 1935, e la notizia della sua morte fu accolta con grande tristezza in tutto il paese. Oggi, una statua in bronzo di Hachiko si trova fuori dalla stazione di Shibuya, eretta in suo onore e come simbolo della sua lealtà senza pari. La storia di Hachiko ha ispirato numerosi libri, fil e articoli, ed è ancora oggi un esempio emozionante di amore e fedeltà tra un cane e il suo padrone. 

True StoryDove le storie prendono vita. Scoprilo ora