ATTENZIONE: IL LIBRO STA SUBENDO MOLTE MODIFICHE POICHE' NON MI PIACE COME LO SCRISSI MOLTI ANNI FA, PERCIO' I CAPITOLI SCRITTI PRIMA DEL 2020 VERRANNO RISCRITTI. TUTTAVIA NON HO INTENZIONE DI CANCELLARE I CAPITOLI VECCHI PERCHE' MI DANNO VISIBILITA' GRAZIE ALLE NUMEROSE VIEWS (a proposito, grazie mille per aver letto!!). MAN MANO CHE RISCRIVERO' I CAPITOLI, AGGIUNGERO' QUESTO AVVISO PRIMA DI OGNI CAPITOLO VECCHIO. IL MOTIVO PER CUI VOGLIO RISCRIVERE I CAPITOLI SONO: GRAMMATICA E SINTASSI SBAGLIATA, INFORMAZIONI TROPPO SINTETICHE E CONFUSIONARIE.
PER LEGGERE LA NUOVA VERSIONE DEL CAPITOLO, CERCATE IL CAPITOLO: note grammaticaliAlcune precisazioni:
-plurale e singolare non esistono in Giappone. Però, in alcune parole si può aggiungere il suffisso "-tachi"
Esempio:
Bambino: kodomo( 子供)
Bambini: kodomotachi (子供立場)
Quindi, si può dire che in alcuni casi, "tachi" sta ad indicare un gruppo di qualcosa.-i verbi coniugati hanno solo una forma per tutti i pronomi personali.
Se dovessimo coniugare un verbo in giapponese diventerebbe cosi:
Tabemasu: io mangio, tu mangio, egli mangio, noi mangio, voi mangio, essi mangio-sempre nei verbi, ci sono solo il presente e il passato.
Per fare la forma futura devo usare avverbi come "domani, tra una settimana, ecc..."-ci sono solo due verbi irregolari
-ci sono due tipi di aggettivi in giappone, una formata da nomi e l'altra da verbi. Alcuni aggettivi si possono talvolta coniugare

STAI LEGGENDO
Lezioni di giapponese 日本語
DiversosSiete dei fan degli anime e dei manga? Volete imparare il giapponese gratis? Questa è la storia che fa per voi! Basta solo un po' di studio e una buona memoria! SONO RITORNATA AD AGGIORNARE OGNI DOMENICA! REVISIONE IN CORSO!! I CAPITOLI SCRITTI P...