Monologo della Provincia

40 2 0
                                    

Ridere contro il cielo notturno, una bottiglia in mano e lo stereo della macchina fidata che sputa violentemente tutto quello che passa nella nostra testa.
Comunità, semplicità e sfida.

Il sapore della gioventù di provincia, con pochi soldi e qualche sogno.
Un contesto nel quale la cosa più eccitante è qualche canna al belvedere, tra quello preso male perché si è mollato con la ragazza e quello che non deve fare tardi perché la mattina dopo lavora per uno stipendio del cazzo.
La strada come unica casa, teatro delle nostre notti sfigate, spettatrice di spettacoli poco raccomandabili.
Un legame di sangue, come con di un leone con la savana, o di un'aquila col cielo.
Caratterizza, rende stoici, forti.
Un legame di amore e odio, perché la merda condivisa rimane merda, e ci sono volte che ti seppellisce.
Eppure ciò che mi rimane è la risata, immancabile.
Dei poveri cazzoni, questo siamo.
La gioia dell'amico che arriva con la bottiglia da casa, o col vino artigianale del padre.
Andare in giro e incontrarsi per caso, sfangare la serata insieme.
Comunità, semplicità, sfida.
Poesia di periferia.
Con lo stesso spirito arrembante dei barbari scendere in città, su auto grondanti reggaeton o sull'autobus coi ragazzini, sentirsi squadra, riconoscersi.
La discoteca come evento, tutti in una macchina con le bottiglie nel bagagliaio, si entra e si esce insieme, niente cazzate.

Devo molto di me alla provincia.
È un sistema di valori diverso, umile e competitivo.
È comunità, semplicità e sfida.
Ti insegna a vedere il necessario, a fare gruppo, sfidare la sorte.
Affrontare la vita con la fame di chi ha tutto da conquistarsi, rispettare il vero e non i soldi, apprezzare il sapore di merda in bocca.
Le piccole gioie, i grandi legami, le immense risate.
Spensierate, arroganti, spregevoli della povertà di una vita periferica.

Se non sei il centro dell'universo, ti costruisci un universo intorno a te.
E la provincia ti cresce in mezzo a tutto ciò: comunità, semplicità, sfida.

Monologhi NotturniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora