-13- Vogl sta semp cu te:

241 5 2
                                    


Totò e Jasmine arrivano nella sala comune insieme catturando l'attenzione di tutti.
Prendono due vassoi e si mettono in fila per prendere il pranzo.
Gli amici si avvicinano.
Scambiano due chiacchiere con Totò.
<< dove ti siedi? >> le domanda.
<< Totò e lassala sta, tanto è inutile >> ironizza Edoardo.
Prontamente interviene lei.
<< lì dove c'è la finestra. Vorrei pranzare con te ma se preferisci stare con gli amici tuoi nun fa niente >> gli risponde lei.
<< pur ij vogl pranzà cu te >> ammette lui e la segue.

<< qual è il tuo piatto preferito? >> gli domanda.
<< eh sai... a carne, in tutti i modi ma ó pollo al forno con le patate vince >> confessa lui sorridendole.
<< e il tuo? >> aggiunge poi le versa da bere.
<< la pizza >> dichiara sicura.
<< appena tenimm ó permesso t la porto a mangià ra no compagno mio, a fa tropp bona >> risponde.

Jasmine poggia una mano sulla sua.
<< grazie, spero 'e passà presto nu poc 'e tiempo p te for >> gli dice poi lo bacia sulla guancia facendolo arrossire un po'.
<< e il dolce? >> gli chiede mentre gli ruba un po' di pane e gli regala la sua fettina di carne.
<< a torta 'e mele >>
<< te la faccio io. È pure a preferita mia. A facc semp a casa >> spiega entusiasta.
Le accarezza la guancia.
<< quann ascimm >> sussurra lui.

Pranzo finito.
Escono tutti in cortile.
Totò comincia a giocare a calcio con gli altri mentre Jasmine prende posto su una panca.
Ciro la raggiunge.

<< comm te truov all'Ipm? >> le domanda.
<< pensavo peggio ma forse è pecché ce stai tu. M si mancat assai >>
<< sapiss tu e mo chi te manca cchiù assai? >>
<< nisciun in particolare, forse a camera e o bagno tutt pe me >>
Ride lui.
<< manc Enzo? >>
<< molto poco, me stong rendendo conto ca ó pens poc >>
<< e pecché? >>
<< pecché nun me manca, pecché anche si ce stav buon guarda a ro stong. L'ammore t'adda migliorà, nun t'adda fa mettere contro a famiglia. Io volesse nu vuaglione ca me sape fa ridere, ca piace pure a vuje, ca me piglià mente, cuore, corpo e anima >>

<< credevo te stivi annammuranne 'e iss >>
<< ero nanmurata ma mo stong ca dint a tiemp e nun stong ascenn pazz pecché nun ò sent e nun ó vec. Nun ó vec e nun ó sent a sera prima ca song trasut >>
<< c spiezz ó core vita mij, è semp stat nnammurat pazz 'e te. Ij nun ce a facc cchiù senza Claudia. I permessi durano troppo poc >> confessa Ciro.
Si scambiano un sorriso.
<< pecché il vostro é grande amore >> dichiara lei felice.

Totò va a segno in rovesciata.
Jasmine istintivamente balza in piedi e applaude animatamente.
<< bravissimooooooo >> grida.

Si accorge di lei, correndo ne approfitta per avvicinarsi e ringraziarla.
Lo bacia sulla guancia e gli rifà i complimenti.

Liz raggiunge il campo e chiede a Totò di seguirla per un colloquio.
Jasmine gli sorride.
<< è venuta a fidanzata tua? >> gli chiede.
<< non la tengo >> le risponde sorridendole e poi segue l'agente.

In sala colloqui trova i genitori adottivi.
Si siede davanti a loro dall'altra parte del tavolo.
Tiene una mano poggiata sul tavolo e con l'indice disegna linee immaginarie.

Il padre prende la parola.

<< stasera Mario fa la festa per la maturità. Ij e mamma vogliamo ca ce stai pur tu >>

Totò tiene il volto poggiato sul pugno, non è per niente entusiasta di vederli... anzi.

<< non vedo l'ora di venire >> risponde senza entusiasmo guardando la madre poi riabbassa lo sguardo.
I genitori si guardano poi lei prende la parola.
<< a Mario manchi molto >>
<< immagino, m manca pur iss assai >> le risponde.
<< ma allora scusa prendi esempio. Comportati bene, studia e vedrai che le cose cambiano pure per te >> dice al figlio poi prova ad afferrargli la mano ma lui la ritrae facendola restare male.

Totò cambia atteggiamento e tono.

<< ó sai che c'è?!. È megl ca nun veng >>
<< aspé Totò, pecché parli così? >> gli domanda il padre.
<< di festa già ne ho rovinata una, amma fa ó bis?! >> ribatte Totò.
<< noi ci siamo dimenticati di quel giorno. Dimenticalo pure tu >> propone il padre.

<< ij invece nun me l'agg mai scurdat. Ij nun me l'agg mai scurdat chell ca ritt figlit vicin a me. Voi non siete la mia famiglia e non lo sarete mai >> dichiara Totò convinto.
<< Totò, noi ti vogliamo bene >> confessa la madre.
<< tu ce rutt propri ó cazz ó sai?!. Un figlio già ce l'avete e fatevelo bastare >> risponde poi si alza e se ne va a passo svelto lasciandoli in lacrime.

Sta piangendo anche lui, passa per il cortile e si dirige in terrazza.
La Ricci nota il suo stato d'animo, si scusa con il fratello e gli corre dietro.
E seduto in un angolo, sta piangendo.
Prova una stretta al cuore.
Si precipita ad abbracciarlo.
<< grazie ca stai ca >>
<< vogl sta semp cu te ij >> sussurra lei mostrandosi vulnerabile.
Forse non avrebbe dovuto confessarlo, è presto e lui si comporta in modo strano con lei, è altalenante.
Ci sono momenti in cui si comporta come lei, altri è freddo... quasi glaciale.

Ti bruciavo dentro/Mare Fuori:Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora