Nel greco antico, la parola "philos" significa "amore", e il suffisso "ia" significa "qualità". Quindi "philia" significa la qualità di provare amore per una data situazione, oggetto o pratica. Si tratta delle esperienze opposte alle fobie, in cui un'intensa paura prevale su situazioni precise. D'altra parte, "pluvio" deriva da "pluviale" che significa "dalla pioggia o relativo ad esso". Possiamo vedere che "pluviofilia" è amore, hobby o attrazione speciale per la pioggia e tutto ciò che lo riguarda.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Tema: una filia Foto: Pinterest Editing: Picsart Filtro: Picsart Scritte: Phonto