Buongiorno a tutti e benvenuti a questo primo appuntamento. Devo dire che la platea mi intimorisce un po', visto l'alta qualità di coloro che conosco e la sospetta qualità di coloro che non conosco. Ma la conoscete la storia dell'uovo di Colombo? Lo spirito è quello. Forse non siamo i migliori, ma siamo quelli che a questo gruppo ci abbiamo pensato. Personalmente sono il meno adatto a fare ciò che farò, ma sarò forte delle fonti che studio e ve le citerò, affiancandole magari al mio modesto pensiero. Partirò dal basso, ma affronteremo tanti argomenti. A chi dirò poco dico: pazienza, ma vi invito tutti a commentare, dire la vostra e arricchire tutto.
Anche se i contenuti saranno delle cose rielaborate da altri autori, d'altronde in narratologia abbiamo ben poco da inventare, vi assicuro la mia onestà intellettuale nel riferire ciò che penso sia giusto e ciò che per me funziona, magari accennando ciò che non applico, distinguendo i contenuti.
Mi auguro discussioni stimolanti e costruttive. Ora è il momento di buttarsi.
YOU ARE READING
Romanzare
Non-FictionIl manuale di scrittura creativa che sto scrivendo per il mio gruppo facebook, facendo tesoro di quello che ho studiato, la mia esperienza nell'editing della gente che ho portato a pubblicare e degli scritti di Jenkins