Trova un mentore.
Chiedi aiuto a qualcuno che è stato dove vorresti essere. Immagina di coinvolgere un mentore che può aiutarti a evitare tutte le insidie amatoriali e a eliminare anni di dolorose prove ed errori dalla tua curva di apprendimento.
Assicurati solo che sia qualcuno che conosca davvero il mondo della scrittura e dell'editoria. Molti si travestono da mentori e allenatori, ma non ci sono mai riusciti davvero. Cerca qualcuno con una pubblicazione ampia che sappia lavorare con agenti, editor e editori.
Per fugare ogni dubbio: non mi sto riferendo alla italica usanza di cercare la raccomandazione. Non credo che abbandonerò mai la convinzione che per pubblicare bisogna, innanzi tutto, saper scrivere.
Il problema è che non basta.
Il prodotto è sempre composto da: autore + libro e non si vende da solo.
Ci si deve mettere davanti allo specchio e domandarsi: cosa ho? ma soprattutto cosa mi manca?
La risposta a queste domande è cruciale, e deve essere sia onesta che critica.
La mancanza di autocritica è il terreno dove si muovono gli editori a pagamento. Loro sanno quali leve usare per sollevare... i nostri soldi e basta. Dal 2019 studio le tecniche di scrittura creativa. Mi servono come scrittore, non voglio lavorare come editor. Voglio scrivere, ma mi sono cimentato e mi cimento anche come editor. Dove sono debole? Sul personal branding.
L'idea di fare un gruppo che lavorasse sui romanzi è nata da tanto tempo, ma è rimasta nel cassetto, fino a quando non ho incontrato Rosario Francese. Lui, al contrario di me, è un talento naturale nella promozione ed è capace di farla anche per qualcosa, oltre che per sé stesso, infatti ha avuto la stessa idea del gruppo, indipendentemente da me. È stato lui a creare:
Vengo a chiudere il concetto di oggi. Chi sono i mentori?
Tra le vostre capacità ci dovrà essere quella di scegliere e delegare la persona adatta.
Il mentore è colui che sa fare una cosa che a me serve e manca, e magari è un professionista che garantisce un certo impatto e si paga.
Il grosso vantaggio che vi vogliamo offrire è che qui stanno venendo persone con i più disparati talenti e li stanno mettendo in mostra. Spesso anche voi avete diversi talenti e tutti siamo accomunati dal talento di scrivere.
Ciò che si fa nel gruppo resterà per sempre gratuito, ma non riusciremo a fare tutto per tutti. Se non sapete fare qualcosa, scegliete un mentore e delegate.
YOU ARE READING
Romanzare
Non-FictionIl manuale di scrittura creativa che sto scrivendo per il mio gruppo facebook, facendo tesoro di quello che ho studiato, la mia esperienza nell'editing della gente che ho portato a pubblicare e degli scritti di Jenkins