Attingi alla tua esperienza nello sviluppo del personaggio
Il divertimento di essere un romanziere è riuscire a incarnare i personaggi di cui scriviamo. Posso essere una giovane ragazza, un vecchio, un ragazzo, un padre, una nonna, un'altra razza, un cattivo, di una diversa convinzione politica o spirituale, ecc. L'elenco potrebbe continuare e le possibilità sono infinite.
Il modo migliore per sviluppare un personaggio è, in sostanza, diventare quel personaggio.
Immagina te stesso in ogni situazione in cui si trova, affrontando ogni dilemma, rispondendo a ogni domanda: come reagiresti se fossi il tuo personaggio?
Se il tuo personaggio si trova in pericolo mortale, immaginati in quella situazione. Forse non hai mai provato una cosa del genere, ma puoi evocarla nella tua mente. Ripensa all'ultima volta che ti sei sentito in pericolo, moltiplicalo per mille e diventa il tuo personaggio.
Ultimamente ho assistito a una rapina. Non ero nell'attenzione dei rapinatori e il tutto è durato circa venti secondi.
Essendo uno scrittore sono un osservatore, ma mi è rimasto impresso il colpo d'occhio, quanti pochi dettagli significativi restano impressi. La pistola del tizio che si era fermato alla porta era del tipo a tamburo, nero antracite e la teneva rivolta verso il basso, per sicurezza, o per non far notare che magari era fasulla? Non lo so.
Il secondo era vestito con una felpa bianca con cappuccio e anche lui aveva il passamontagna nero, sicuramente era un individuo giovane, robusto, alto un metro e ottanta.
Si è messo il coltello sotto l'ascella per poter operare con due mani e la cassiera, che era più bassa, si vedeva sventolare questa lama di circa venticinque centimetri giusto davanti agli occhi: non è stato facile per lei.
Quando si è girato per uscire ho visto che il rapinatore aveva gli occhi chiari.
A te cosa è passato per la mente quando credevi di essere a casa da solo e hai sentito dei passi al piano di sopra?
Hai avuto un bambino improvvisamente scomparso in un negozio affollato?
Hai mai dovuto trovare il coraggio di esprimere finalmente la tua opinione e rimettere a posto qualcuno?
Non c'è niente come l'esperienza personale per aiutarti a sviluppare i personaggi.
YOU ARE READING
Romanzare
Non-FictionIl manuale di scrittura creativa che sto scrivendo per il mio gruppo facebook, facendo tesoro di quello che ho studiato, la mia esperienza nell'editing della gente che ho portato a pubblicare e degli scritti di Jenkins