⚜ Primo libro ⚜
Cronache dei Quattro Regni
Il Continente, distesa inimmaginabile di terra, è diviso da sempre. Il Sud Infuocato e il Gelido Nord si combattono e si odiano dalla notte dei tempi. Ognuno vive la propria vita separatamente, c...
Il governo dell'entroterra nel Sud Infuocato è diviso tra sette grandi città-stato, formalmente autonome ma legate fra loro tramite trattati e accordi stipulati nei secoli. Ecco le diverse organizzazioni politiche presenti nelle città, le loro caratteristiche architettoniche e l'organizzazione sociale ed economica.
Città di Haqqa La più antica di tutte le sette libere città, Haqqa è situata verso nord, all'estremo confine con la Depressione. È completamente fortificata, e possiede ben tre cinte murarie di antichi blocchi di pietra, giunti dalle cave della Corda Innevata. Il governo della città è di tipo militarista. Possono accedere alle votazioni e alle assemblee unicamente i generali dell'esercito, precisamente trentacinque persone, i Trentacinque di Haqqa, che prendono qualsiasi decisione. La sua economia è florida, e si basa essenzialmente sul commercio schiavista, con cui contende il primato a Kodjassha. È specializzata, però, nell'addestramento di soldati, guardie private per le donne delle famiglie nobili e membri delle diverse guardie cittadine. La maggior parte degli eserciti del Sud è costituita da schiavi di Haqqa. Il simbolo della città è una catena d'oro arrotolata su una torre.
Città di Berime Una delle più grandi e importanti città della Lega è Berime, situata esattamente accanto ad una delle propaggini del fiume Kalir. Per questo, la sua architettura è molto particolare: decine e decine di canali, fontane e cascate artificiali riempiono la città, e i giardini sono i più lussureggianti di tutte le sette città. Il clima caldo e secco proveniente dalla Depressione rende questa città una delle più calde in assoluto. Il governo di Berime è aristocratico, esiste un consiglio composto dagli anziani Patriarchi, che si occupano degli affari familiari. Il Saggio Patriarca è considerato a capo della città, e viene eletto nel consiglio una volta l'anno per presiedere le assemblee, comandare l'esercito e rappresentare la città nella Lega. L'economia di Berime si basa sulla produzione di beni di lusso, in particolare tappeti, abiti, tende e gioielli. Il simbolo della città è una rosa rossa al di sopra di un canale.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Città di Jemsush La più vicina delle sette alla Depressione, Jemsush è la città più calda di tutto il Sud. Si arrivano a registrare anche 44-45 gradi centigradi nelle giornate estive, temperature che crollano bruscamente nelle ore notturne, fino a raggiungere 8-9 gradi sotto lo zero. Per questo, la città soffre di gravi problemi relativi all'approvvigionamento di acqua, e si contano ben trecento ventidue pozzi all'interno delle sue mura, di cui appena cento due pubblici. L'economia commerciale di Jemsush è florida, le attività degli abitanti ruotano tutte intorno all'attività mercantile, e spesso i clan familiari gestiscono compagnie di commercio e navigazione. È in mano ai mercanti anche l'attività politica, in quanto gli unici ad avere diritto di voto sono i possessori di capitali superiori a duecento venticinque akiah. Fra l'oligarchia mercantile viene scelto un Aji, cosiddetto "capo di compagnia", che rappresenta la città nei consigli della Lega e resta in carica per cinque anni. Il simbolo della città sono tre monete d'oro al di sopra di una sacca scura, tipico bagaglio da viaggio di un mercante.