il mare

1 0 0
                                    

- cosa preferisci mare o montagna?
+Mare
-perchè?
+guarda il mare. Alcuni giorni è quieto, tranquillo e le onde si espandono verso la riva e si ritraggono , ritornando da dove sono venute con un ritmo mai uguale come il respiro di una persona.
Altri giorni il mare è mosso, agitato e nessuno, dico nessuno che sia una persona, un animale, un oggetto (tecnologico, moderno, all'avanguardia oppure anche antico o vintage) nessuno lo può fermare. È irrequieto, sfrenato e nessuno sa il perchè tranne lui che magari, come noi, ha il caos dentro. È come noi a volte tranquillo e pacifico e non potremmo fare male nemmeno ad una mosca, metri altri siamo furiosi, pazzi, o meglio, confusi. Abbiamo un disordine dentro di noi che sia solo nella testa o nel cuore oppure perchè (questi ultimi) non sono in sintonia tra di loro. Anche noi siamo così.
Guarda il mare all' alba. Lo hai mai visto? È tranquillo. Anche lui si vuole svegliare con la luce del sole che gli colora l'acqua e da un blu oltremare diventa uno più chiaro un blu di genziana con alcuni riflessi gialli per i raggi solari. Vedere il sole sorgere dietro a una montagna bassa che cerca di proseguire insieme al mare verso l'orizzonte e il mare che si sveglia ed è pronto ad affrontare un'altra sua giornata che sia chiassosa (per le persone che poi arriveranno sulla spiaggia) irrequieta (per il suo disordine interiore) oppure soave e tranquilla (perchè ha fatto ordine al suo interno). Paesaggio stupendo, indescrivibile.
Il mare con il tramonto. Il mare si spegne e va a dormire insieme al sole, alla città e alle persone. Dopo una giornata pesante e di confusione finalmente la tranquillità, il riposo. Vedendo il mare che si tranquillizza e mette a posto tutti i suoi problemi viene da fare uguale facendo pesare meno la stanchezza della giornata con lo splendore del paesaggio e accompagnando la fine del giorno con uno spettacolo di luci naturali che dipingono il cielo di rosso, arancione, giallo e tutte le loro tonalità formando magari colori che ancora non sono stati nominati.
Il mare e le sue onde. Vedendo le onde che arretrano sempre di più in modo tranquillo con un ritmo lento e con una piccola forza ritornano avanti per scoprire altri 'posti' per poi ritornare da dove sono state bene accompagnano anch'esse la fine di un giorno tranquillo e che poi rimarrà tale fino a quello successivo. Le onde, durante il mare mosso, si frastagliano violentemente contro scogli, sabbia e tutto ciò che incontrano nel loro cammino, sfogandosi e liberando tutta la loro energia.
Il mare e noi. Noi siamo come il mare. Se abbiamo un caos nella testa che ce la fa quasi esplodere e vorremmo leberarci di questa confusione inesistente ma che che ci tormenta, noi potremmo gridare magari in mezzo al nulla dove nessuno ci sente tranne l'eco che ripete il nostro grido e che ci aiuta ha liberarci in parte di questa adrenalina. Noi g ridiamo, il mare infrange le sue onde sugli scogli. Quando, invece, nella nostra testa regna l'ordine e ci sentiamo felici e tranquilli ci rilassiamo e restiamo calmi, sereni. Anche il mare tranquillizza le sue onde che si espandono sulla spiaggia in modo pacifico.
Il mare e l'orizzonte. Tu non vedrai mai cosa ci sarà aldilà della linea dell' orizzonte ma quando sei in acqua e prendi il largo il mare ti ci vuole portare. Quella linea netta chiamata orizzonte mette limite alla tua vista ma non alla tua curiosità. Vorrai sempre sapere cosa ci sarà di là ma sarà difficile raggiungerlo ma non impossibile se lo vorrai.
Io preferisco il mare alla montagna perchè mi affascina perchè non è mai uguale all' attimo precedente, perchè rispecchia le mie sensazioni, le mie emozioni, i miei stati d'animo e perchè mi lascerà sempre stupita dalla sua forza, dal suo splendore e dalla sua misteriosità.

Hai finito le parti pubblicate.

⏰ Ultimo aggiornamento: May 05, 2019 ⏰

Aggiungi questa storia alla tua Biblioteca per ricevere una notifica quando verrà pubblicata la prossima parte!

Racconti Romantici E Ragionamenti FantasticiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora