💀Abraxas💀

146 7 4
                                    

In quanto Dea Nemesi il mio compito è chiaro. Non amo votare e di solito non voto nessuno. Preferisco passare a leggere come un'ombra nera, per questo nessuno sa che io sono passata.
Ma ci sono delle volte in cui i punti interrogativi sorgono grandi come case. Ma in senso positivo, perché incuriosiscono.

Questo è uno di quei casi.

Sto parlando di Abraxas di Sabrinashinobi

Sto parlando di Abraxas di Sabrinashinobi

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Di solito non mi spertico in lodi, sono quel tipo di persona che si limita a evidenziare i lati negativi delle opere, perché non ritiene necessario evidenziare quelli positivi

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Di solito non mi spertico in lodi, sono quel tipo di persona che si limita a evidenziare i lati negativi delle opere, perché non ritiene necessario evidenziare quelli positivi. Cioè, se sono positivi si vedono, è questo il mio ragionamento. E farò lo stesso anche qui.

Se dovessi riassumerla, Abraxas è la storia di Siddharta, un giovane dalle doti particolari che guarderà nelle pieghe della realtà alla ricerca della verità.

Per la copertina voto 8, perché incuriosisce.
Non avevo mai visto prima una copertina così. Dovrebbe essere di genere horror però a me questo gatto ricorda più il Violinista sul tetto e I Violini di Chagall, con un tocco delle immagini dei miei vecchi libri delle medie. Soprattutto quello legato al brano del rogo della strega.

Per la sinossi ti do 4 perché tu, a differenza di altri, hai il problema inverso: vomiti segni di punteggiatura anche dove non ci vorrebbero.
Se non fosse per questo piccolo particolare che te lo rovina, sarebbe molto più interessante.

Per la trama ti do 8 perché pur essendo un horror non si svela subito e non è velato di atmosfere inquietanti. Apprezzo molto quegli horror che sanno essere tali anche alla luce del sole. Inoltre, per quello che ho letto, l'ho trovato molto interessante. Spero che mano a mano si scenda nell'oscurità, sarei proprio curiosa.

Allo stile ti prendi un 6 perché ho visto dei puntini di sospensione dove non dovevano esserci e capitoli troppo pieni mentre altri troppo vuoti.
Non è che ti perdi è che a tratti è lento.

Per lo stile grafico mi viene da darti 4 a causa del fatto che i capitoli hanno un nome scollegato tra di loro.

Ah, e tra parentesi, Pro-Logos, mi rimanda stranamente a pro loco, mi sai dire perché?
Poi, non maltrattare le maiuscole nei titoli dei capitoli, usale ed evita il caps lock per favore. Non vedo perché tu debba urlare la torre. Che è, sta per caderci addosso?

Per il lessico ti do 7 perché comunque il tuo italiano è molto buono.

L'unico problema e qui ti do 4, è la grammatica, ma non tanto perché è legata alla lunghezza delle frasi, o hai fatto strafalcioni, a parte il ?! !? et simila, un trattino dove non deve stare, virgolette alte quando invece il corsivo andava bene e caps lock sfonda timpani e alla grammatica in sé, quanto piuttosto per il costante uso di puntini di sospensione e altri segni grammaticali per dare enfasi quando non ce ne è bisogno. Un consiglio spassionato, conta bene le parole, perché le frasi non devono essere lunghe più di venticinque parole. E il punto e virgola, sì come i tre puntini, non possono essere usati alla stregua di un segno di punteggiatura importante come il punto.
I trattini poi non sostituiscono i punti di chiusura dei dialoghi. Quando li usi e vai a capo, non hanno bisogno del trattino di chiusura. Se viceversa sono attaccati a un altro rigo di testo, allora sì, li puoi mettere. Ma non andranno mai a sostituire il punto. Non è una chat di whatsapp e se l'hai visto nei libri, mi dispiace, i traduttori sono pigri.
I tre puntini di sospensione invece non sostituiscono le virgole e non servono per evidenziare il fatto che una persona stia strascicando una parola. Servono a denotare ansia. Si usano spesso per troncare le frasi e dare l'idea di sottintesi. Le eccezioni a questa regola servono per far vedere i rantoli di un moribondo e non mi sembra che Siddharta muoia subito nel Pro-Logos.
Il caps lock non evidenzia il sarcasmo, perciò evita. E il grassetto non evidenzia i consigli, i doppi sensi delle parole e il tono, lo posso immaginare io che con il misticismo me la cavo, ma una persona normale no.
Posso anche sapere cosa ti ha fatto la parola tutto per essere sempre in caps lock? Verrebbe da urlare di rimando, che ti urli? Guarda che non son sorda.

Per i personaggi il 9 è tutto tuo. Mi sono piaciuti il Mago e Behemoth, anche Siddartha incuriosisce, la stranezza di sua nonna mi strappa un sorriso. Mi ricordano molto quelle persone che, anche se sono apparentemente normali hanno qualche strano legame con il mondo della magia di alcune storie. Anche se sembrano normali lo percepisci che hanno qualcosa di diverso. E per questo li chiamano strani. Anche se strani sono strani in senso buono. Mi hanno strappato un sorriso e mi stanno simpatici e non sono molti quelli che ci riescono.
Insomma, c'è del buon materiale da cui partire che da l'idea di una sorta di Alice nel paese delle meraviglie con quel tocco di avventura in più. Spero che facciano davvero grandi cose e che si possano scoprire nuove sfaccettature su di loro.

Per tecnica espositiva un 7 perché puoi fare meglio ancora nei prossimi capitoli e perché non hai caricato i tuoi personaggi di cliché o ci hai già scodellato le informazioni nei primissimi capitoli. Anzi, è bello vedere un personaggio maschile che potresti davvero incontrare per strada.
Mi viene voglia di conoscerli, guarda.
Poi sei molto brava a descrivere la chiacchierata tra Siddartha e Il Mago. Mi sembrava di essere lì insieme a loro, guarda. E poi è la prima volta che vedevo un'ambientazione come quella.

Per originalità 8 perché le trovate che hai avuto nello scrivere, ripagano di tutti gli errori che fai. Credo che siano davvero pochissime le storie come le tue che trascinano.

Mi raccomando, però, modifica gli errori.

Per tutti questi motivi e il 65 da te raggiunto, la tua storia va nella lista di Apollo

Il Tempio delle Storie [CHIUSO]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora