SERVIZIO CONGELATO -> VI PREGHIAMO DI VISIONARE il Capitolo ⚠️AVVISO IMPORTANTE⚠️
Anche gli Dèi amano le arti. Non hanno mai smesso di amarle anche se ora sono distanti.
Non hanno mai smesso di tenere d'occhio gli umani che un tempo li veneravano, e...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
▪️Genere: Thriller.
▪️Trama:
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
💎Recensione eseguita dalla Dea Ecate, nonché _JHstories_ 💎
🔸COMMENTO GENERALE🔸 Secondo me l'idea è originale, perché comunque non credo di essermi imbattuta in una storia del genere su Wattpad. Il problema però sta in come hai deciso di sviluppare e raccontare questa storia. Parli di temi molto forti e importanti come la prostituzione, la morte e l'essere serial killer, perché comunque Kate lo è, quindi avresti dovuto approfondirli e trattarli con più serietà, documentandoti meglio, anche perché a volte le tue descrizioni sembravano quasi banali. Poi anche per esempio quando Kornelius va a trovare Kate per vedere come sta e cosa mangia, salta fuori a caso quel "Ti amo", come se fosse senza valore... quasi inutile. L'amore non è da trattare in quel modo, va descritto e valorizzato di più. Un altro pecca è la descrizione dei luoghi, ma soprattutto dei personaggi: praticamente non esiste, e quando c'è è davvero scarsa e insufficiente.
🔸PUNTEGGI🔸
🔹Copertina: 6.5▶️Molto semplice rispetto a quella che si vedono solitamente in giro, ma comunque bella. Mi ha proprio colpito la semplicità, perché l'immagine macabra, molto a tema e azzeccata, è in equilibrio con il font "tranquillo".
🔹Sinossi: 6.5▶️ricorda che dopo un segno di punteggiatura ci va sempre lo spazio. Già dalle prime righe della tua storia si nota questa cosa. A volte manca una virgola oppure ce n'è una in più, ma credo che sia più errore di battitura.
🔹Trama: 5▶️leggendola all'inizio pensavo che Kate volesse vendicare la morte di suo zio. Non si capiva bene perché cercasse vendetta. Infatti mi sono trovata in un momento di confusione, perché sapevo che lei odiava suo zio. Sinceramente non so se è un tuo espediente per rendere la storia più intrigante, ma se non è così ti consiglio di riformularla.
🔹Lessico e stile: 5▶️arricchisci di più la storia con vocaboli e sinonimi. Ho visto che a volte usi termini molto particolari e poche parti sono caratterizzate da frasi che colpiscono e fanno riflettere, perciò ti consiglio di farlo più spesso per rendere la tua storia più particolare e anche scorrevole. Spesso ci sono ripetizioni, ma non è solo questo il problema, perché sembra quasi che tu non ponga differenze tra il linguaggio parlato e scritto. Infatti nel primo capitolo quando Dean dice a Kayteline "E sbrigati a scennè che si raffredda" e lei risponde dicendo "Si zì n'attimo" tu l'hai scritto come lo diresti, ma è assolutamente sbagliato. Non farlo.
🔹Tecnica espositiva: 5▶️la descrizione fisica, psicologica e sfortunatamente anche quella emotiva dei personaggi non c'è. Io non so ancora come è fatta fisicamente la protagonista, ma neanche gli altri personaggi, e stessa cosa per i luoghi. Sono dettagli che servono e fanno anche la differenza. In fine le torture: è un thriller, descrivere nei minimi dettagli le varie torture è quasi d'obbligo! Un'altra questione a cui stare attenti sono i discorsi diretti: a volte non si capisce chi parla con chi. C'è un po' di confusione in molti punti. Per non parlare del dialogo tra Kate e sua madre, che in realtà era una cosa seria e anche profonda, ma per come descrivi le situazioni è risultata quasi comica a mio parere. Nel senso che non ho provato dispiacere, ma ho riso perché davvero era scritto in modo carente e anche male.
🔹Originalità: 9▶️è il tuo punto forte. Come già detto non ho mai letto una cosa del genere, e sinceramente se fosse un libro in libreria lo prenderei volentieri, ma comunque deve essere scritto e raccontato bene.
Consiglio personale: riformula la storia. Riscrivila, perché non ti basta una semplice revisione. Nel tuo caso sarebbe anche facile perché sei proprio all'inizio, quindi cogli l'occasione e fallo ora.