Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Mi sono soffermata spesso a pensare a pensare che cosa potesse essere la felicità; e non ho trovato nessuna risposta. Seguendo le mie teorie la felicità non esiste; credo sia una situazione inflitta psicologicamente non è una persona un'entità un luogo un sentimento la felicità è scienza e spesso paura tristezza ansia. Credo che un miliardo di combinazioni chimiche avvengano nel nostro cervello quando questo percepisce di aver trovato qualcosa a parer suo che possa essere definito come "felicità" perchè è quel che gli hanno insegnato. Se fin da piccolo si associa la parola alle lacrime e la si insegna ad un bambino quello, quando piangerà, dirà d'essere felice. Quindi perchè io non posso d'esser felice anche quando non sorrido? Ricordo d'aver letto da qualche parte che la felicità è data da una combinazione di fattori chimici, quindi non esiste. cazzate. perchè non posso chiamare felicità quella che conosciamo come tristezza? se ad un bambino s'insegna che le lacrime sono felicità, quando piangerà sulla tra spalla dirà d'essere felice. non ha senso. le parole non hanno senso. vorrei avere una chiacchierata con colui che ha deciso di utilizzare questo termine per descrivere un sorriso. come posso dire... perchè non chiamare una mela "libro"? cazzate. Un sorriso può essere falso, un sorriso può essere triste, i sorrisi non esistono. sono i muscoli della nostra faccia che decidono simultaneamente di muoversi. inutile combinazione. la felicità... che cos'è la felicità? tutto e niente. sorrisi e lacrime. parole su parole. e forse starò diventando pazza, ma quando tuo figlio piangerà e ti dirà d'essere felice, probabilmente ricorderai di me.
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.