16 giugno
Primo giorno di lavoro.
Rose si sveglia puntuale per cominciare finalmente un lavoro estivo, anche se occuparsi di bambini non è così esilarante, ma per lei è abbastanza pur di tenerla impegnata, e poi lei ama i bambini, la attira il fatto che loro esprimono ogni tipo di fantasia che rispetto agli adulti è colorata e divertente.
Lei possiede questo potere di far felice chiunque sia intorno a lei, anche se per un giorno si sente triste mette da parte i suoi problemi e pensa a chi gli sta vicino, è la tipica persona che si preoccupa più degli altri invece di se stessa e farebbe di tutto pur di veder sorridere le persone anche se questo alcune volte comporta la sua infelicità, ma ovviamente lei è solo una semplice diciassettenne che ha un cervello disordinato.
Nonostante tutto ciò per arrivare all'asilo è costretta a prendere l'autobus, ma questo per lei non è un problema anzi ama viaggiare perché focalizza il suo sguardo oltre un semplice finestrino e ci vuole circa mezz'ora per arrivare a destinazione quindi ha tutto il tempo per osservare fuori e vedere il sole che si specchia sul mare.
Ortona sarà anche una piccola cittadina ,sconosciuta, ma nasconde delle bellezze che tutti vorrebbero vedere eppure sono invisibili, bisogna cercarle più a fondo per trovarle. Il mare è l'unica meraviglia che la tiene legata qui perché cambia ogni giorno, ogni sfumatura dell'acqua cambia rispetto a quella del giorno precedente e nessuno ci fa mai caso, non è mai la stessa, un giorno l'acqua e più chiara e un altro più scura, ed è proprio per questo che lei ama il mare, guardare oltre la semplice apparenza, proprio questo.
Arriva alla sua fermata e tranquillamente scende dall'autobus, si guarda intorno e il sole oggi è particolarmente raggiante, perfetto per una giornata di mare, magari dopo il lavoro.
Incontra Lidia una sua amica e entrambe si recano all'asilo non molto lontano dalla fermata, Lidia è un'amica di scuola di Rose, sono molto legate ma nemmeno lei conosce così affondo Rose, quando prova a chiederle qualcosa su di lei Rose cambia subito discorso.
Entrano nell'asilo e subito una signora sulla cinquantina circa le da il benvenuto e nel frattempo le porta nelle due aule colme di bambini che si rincorrono e giocano insieme, alcuni piangono e altri ridono ma in quell'aula c'è tanta voglia di divertirsi, più tempo si passa con i bambini e più ci si sente piccoli perché si torna nei bei tempi dell'infanzia, è come una magia.
Un bambino dai capelli rossi si avvicina timidamente a Rose prendendole la mano, lei sorride e insieme camminano verso una tavolino pieno di colori e fogli bianchi per disegnare, il bambino le chiede gentilmente di aiutarla a disegnare un grande albero con tanti frutti appesi.
Finito il disegno arrivano altri bambini che le chiedono di disegnare farfalle, principesse, castelli e così via, Rose non sa più come fermarli finché si avvicina una maestra, molto giovane ad un primo sguardo, le appoggia una mano sopra la spalla e le sorride.
Questo è solo l'inizio di una lunga giornata di disegni sfrenati.

STAI LEGGENDO
L'utopista
Genç Kız EdebiyatıTutti abbiamo un limite nella vita, Rose era arrivata al suo di limite. L'unica soluzione era cambiare, dentro e fuori.