Capitolo 2

35 10 3
                                    

Rose bianche e mughetto

Mi ritrovai in una chiesa, sovrastata dall'ampio arco dell'abside, difronte ad una landa di disperazione vestita di nero. Osservando più attentamente, mi resi conto che quella desolazione non era a me sconosciuta, ma era la mia famiglia.
Mia madre, mio padre, mio fratello, nonni, zii e cugini, quel giorno piovoso erano tutti riuniti nella casa del signore, piangendo a testa bassa.
Dalle vetrate della chiesa entrava una luce cupa e fioca, mentre il ticchettio della pioggia sui vetri dominava il sacro silenzio che regnava in quel luogo.
Io ero lí seduta, seduta su un pezzo di legno scuro e liscissimo, avvolta da un delicato profumo di rose bianche, ma sembrava che nessuno mi avesse notata.
Mi alzai: il rumore dei miei passi riecheggiava nel silenzio. Raggiunsi i miei genitori e mio fratello, seduti sulla prima fila di panche.
Mi sedetti accanto al piccolo Peter, che teneva come tutti la testa bassa e tentava invano di trattenere i singhiozzi.
Gli appoggiai delicatamente una mano sulla spalla e gli chiesi sottovoce:

-Perché piangi, Peter?

Ma non mi rispose, né si mosse: pareva che non mi sentisse.
Allora mi rivolsi ai miei genitori:

-Madre, Padre, perché piangete?

Ma anche loro non mi degnarono di una risposta.
Non li avevo mai visti piangere.
Allora mi volsi verso l'altare e capii la causa del loro pianto soffocato:
una bara.
Pensai che fosse il pezzo di legno su cui mi ero ritrovata seduta.
Su di essa era stata appoggiata una ghirlanda di rose bianche e mughetto, mentre al di sotto brillava una targhetta d'argento, dov'erano incisi un nome e un cognome e le date di nascita e morte, ma nemmeno dalla prima panca era possibile leggere cosa ci fosse scritto.
Mi rivolsi a tutti i presenti: mi parve che non mancasse nessuno.
Allora chi piangeva la mia famiglia?
Mi diressi nuovamente verso il triste contenitore funebre, per leggere chi fosse colui al quale era rivolto quel pianto silenzioso e straziante.

Änne Schäfer
1903-1919

Era il mio nome.

RAVEN: ancora un giornoDove le storie prendono vita. Scoprilo ora