Dal suo arrivo a Buchenwald, fatta eccezione per Lawrence Anderson, Till Zeigler non aveva mai parlato con nessuno – non più del necessario – e, senza neppure accorgersene, si era reso prigioniero di se stesso. Aveva avuto modo di conoscere soltanto quella che era una libertà distorta, sadica, attraverso i suggerimenti di quell'elemento intoccabile a cui era letteralmente concesso di tutto. Ma per gli altri, per le SS da campo come lui, valeva un discorso diverso. Ciononostante non se ne accorse subito, anzi: accadde all'improvviso, durante l'ora di cena, quando finì con il trovarsi seduto accanto al collega che di solito gli dava il cambio nelle ore diurne – Hilbert Lange, se non andava errando.
Questi, a differenza di Lawrence, non sembrava propriamente incline al dialogo ed era sulle sue almeno quanto Till stesso. Tuttavia sembrava sul punto di dire qualcosa, di esplodere in un rimprovero – forse, o perlomeno così disse Till dopo una prima occhiata. «Se volete divertirvi con le vitamine, Zeigler, vi consiglio di farlo con i prigionieri e non con le donne che si trovano nel Sonderbau» disse di getto, guardandolo di sguincio.
L'interpellato batté le palpebre e istintivamente chiese: «Allora perché si trovano lì?» Quasi si rifiutava di credere che Lawrence avesse tentato di raggirarlo per annientare il suo senso critico.
Hilbert schioccò la lingua e indurì lo sguardo. «Quelle donne sono dei casi speciali, non sono prigioniere comuni.» Attese in silenzio, gli vide perfino aggrottare le sopracciglia, ma non se ne curò e disse: «Non ci sono ebree tra le mura dell'edificio speciale.» Con poche e lapidarie frasi, parve mandare Till in confusione. Tuttavia non si fermò, anzi. «Il Sonderbau è nato con il solo scopo di mitigare gl'istinti sessuali delle SS, è stato adibito a bordello per frenare la piaga dell'omosessualità. Le donne che vi sono rinchiuse percepiscono una sorta di salario, tra l'altro...» Detto questo, lo vide deglutire a vuoto e storse di poco le labbra. Una smorfia frustrata, infastidita.
«Un salario? Quelle donne sono pagate?»
Hilbert annuì, cercando subito di riformulare il discorso per renderlo meno tecnico: «L'omosessualità dilaga ovunque, anche nei campi di concentramento come questo, ma non all'interno del corpo delle SS, bensì tra decani e kapò...» Non sollevò lo sguardo, tornò a osservare il piatto e infine sputò il resto: «Le SS dovrebbero sorvegliare l'edificio speciale e raramente usufruirne, perciò non dovrebbero ridurre il numero di donne al suo interno, meno che mai renderle inutilizzabili – non so se mi spiego.»
«Non vi spiegate, Lange» sbottò Till, non mancando di mostrarsi restio a continuare quella conversazione serrata. Lo fissò con noncuranza, ma non più di qualche istante, e poi distolse lo sguardo come se nulla fosse.
Hilbert serrò i denti, parve quasi indispettito nel dire: «Questa mattina, dopo il cambio di turno, è stato pressoché facile capire che per una notte intera – e a più riprese, aggiungerei – vi siete presentato nel Sonderbau per infastidire una delle donne che lavorano lì.» Schioccò la lingua con fare seccato, infine sollevò un bicchiere dal tavolo e se lo portò alle labbra per sorseggiare del vino.
«Dunque?» Incalzò Till, sollevando un sopracciglio con fare annoiato – un'espressione che si addiceva più a Lawrence che a lui.
«Il vostro amico Anderson non vi ha spiegato come funziona il Sonderbau, immagino: massimo quindici minuti di piacere con pagamento anticipato di due marchi.» Con quelle parole, Hilbert si voltò di tre quarti nella direzione di Zeigler. Scostò il bicchiere dalle labbra e se le umettò subito.
Till batté le palpebre ancora una volta, quasi si fece scappare una risatina asciutta e chiese: «Perché mai dovremmo pagare delle donne che non saranno mai liberate?» E ghignò appena, con evidente sadismo, contaminato fin nel midollo dal modo di fare di Lawrence Anderson.

STAI LEGGENDO
Cuore di ferro
Fiksi SejarahTill Zeigler, varcata la soglia di Buchenwald nel 1940 come SS da campo, potrebbe benissimo essere considerato un esempio di pura razza. Ed è proprio quello in cui ha sempre creduto per tutto il corso della sua esistenza, ambendo sin da ragazzo a un...