Venerdì 27 marzo 2020, ore 21:37
"Aggiornamento nazionale ore 18:
Casi attuali: 66.414 (+4.401)
• Deceduti: 9.134 (+919)
• Guariti: 10.950 (+589)"
Oggi ho deciso di aprire così questa sezione di diario, perché è spaventoso notare come il numero dei deceduti e dei contagi continuino ad aumentare anziché diminuire, nonostante la quarantena obbligatoria.
La situazione sta diventando sempre più stancante e ingestibile, anche se restare a casa, ormai, è diventato un aspetto della routine collettiva. Non c'è alternativa, ovvio, ma è particolare, e forse anche un po' surreale, pensare che siamo tutti costretti a rimanere in casa per preservare la nostra salute.
Inoltre, oggi pomeriggio il Papa ha tenuto una benedizione in Piazza San Pietro. È stato molto toccante. Tuttavia, ciò che mi ha realmente colpito è stato vedere la piazza vuota e il Papa lì, sotto la tettoia allestita al di sopra l'altare, che l'ironia della sorte ha voluto fosse veramente utile oggi, visto che stava piovendo a dirotto. Mi ha fatto un certo effetto vedere il Papa in quella situazione, così vulnerabile, camminare sotto la pioggia per recarsi verso l'altare.
Tutto quello che stiamo vivendo sembra ancora una finzione o il periodo di riprese di un film di fantascienza, che verrà proiettato nelle sale cinematografiche entro il 2022. Purtroppo, però, è la cruda realtà.
![](https://img.wattpad.com/cover/219571105-288-k131885.jpg)
STAI LEGGENDO
Tornare alla normalità
Ficción GeneralTutto è cominciato come un compito da consegnare alla professoressa di Italiano. "Scrivete un diario di quarantena in cui raccontate le vostre sensazioni". Col tempo è diventato molto di più di un semplice "compito scolastico". In "Tornare alla nor...