Autore: J.D. Salinger
Casa editrice: Einaudi
Prezzo: 12,00
Pagine: 251
Genere: romanzo di formazione
Estratto: " Se ti prende al volo qualcuno mentre cammini in un campo di segale."
Voto: 8/10
Recensione:
Mentre stavo girovagando in libreria, non ho potuto non notare questo libro per due motivi: il primo è sicuramente il famosissimo titolo, che tutti abbiamo sentito almeno una volta, il secondo è la copertina completamente bianca. Ho rigirato il libro tra le mani, ma non ho trovato nulla se non il titolo e il nome dell'autore, così ho deciso di prenderlo, anche se non conoscevo la trama, e devo dire che ho fatto la scelta giusta.
Fin dalla prima pagina capiamo che non si tratta di un romanzo come tutti gli altri. Holden si rivolge al lettore, con un linguaggio informale e diretto che all'inizio sorprende, ma poi fa apprezzare ancora di più il personaggio. Infatti questo ragazzo è così: semplice, schietto, un tipico adolescente che racconta un pezzo della sua vita, scoprendo i suoi pensieri, i suoi dubbi, le sue aspirazioni e le sue contraddizioni con una sincerità e dolcezza che rendono ogni sua parola interessante.
Il romanzo è ambientato a New York, a metà del secolo scorso, e ci regala un punto di vista sulla vita dell'epoca di un ragazzo comune. Il racconto del viaggio di Holden ha una struttura aperta e ci lascia con moltissime domande su come prosegue la vicenda, ma allo stesso tempo ci si sente soddisfatti, perché l'autore non vuole soffermarsi tanto sulla vicenda in sé, quanto sull'interiorità del protagonista e degli effetti che questo viaggio ha su di lui. Le situazioni raccontate non hanno valore in base a quello che succede, ma in quanto sono il pretesto per il monologo interiore del ragazzo, che, quasi come in un flusso di coscienza, ci porta a comprenderlo sempre meglio.
Gli argomenti trattati, quindi, sono attualissimi, come il rapporto di Holden con la famiglia, con gli amici, con le ragazze, con il sesso, con la scuola e con il futuro, scopriamo il suo bisogno di indipendenza, la sua voglia di ribellarsi, ma allo stesso tempo la sua sensibilità e insicurezza, e lo vediamo relazionarsi con gli altri, ai quali dice sempre bugie, in contrasto con la sincerità che caratterizza il suo rapporto con il lettore. Holden è un ragazzo pieno di contraddizioni, in conflitto con la società, che si allontana dai suoi coetanei ma allo stesso tempo non vuole diventare grande.
Consiglio questo libro in particolare a tutti gli adolescenti, che magari possono ritrovarsi anche solo in parte nelle parole del protagonista e sentirsi un po' più capiti, ma anche agli adulti che vorrebbero avvicinarsi ai loro figli o ricordare i tempi in cui erano giovani. Il linguaggio colloquiale e scorrevole, nonostante non sia mai banale, lo rende un libro leggero e veloce da leggere, perfetto per chi vuole un libro interessante e significativo, ma mai pesante.

STAI LEGGENDO
Recensioni Libri
RandomLa mia vita è un continuo oscillare tra "Ho letto tutti i libri decenti che abbiano mai scritto, tutto quello che rimane è noioso" e "Ho talmente tanti libri da leggere che non so da dove cominciare". Sia che anche voi vi ritroviate in una di queste...